martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

M5s: Bardi e il piano strategico di metà legislatura

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
21 Novembre 2021
in News
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perrino, Leggieri e Carlucci: “Ieri è stato annunciato con toni trionfalistici. Entusiasmo del tutto legittimo, se non fosse per il piccolo particolare che il documento arriva con ampio ritardo sulla tabella di marcia”

“Ormai è palese il cambio di registro comunicativo che il Presidente Bardi ha assunto in queste ultime settimane. Gli interventi e le uscite stampa susseguitesi negli ultimi giorni lo dimostrano a tutti gli effetti, quasi a voler far dimenticare i primi due anni e mezzo di legislatura gestiti in maniera sciagurata. Ed è così che ieri è stato annunciato con toni trionfalistici il Piano strategico regionale. Entusiasmo del tutto legittimo, se non fosse per il piccolo particolare che il documento arriva con ampio ritardo sulla tabella di marcia: quisquilie, direbbe il principe della risata. Non è ben chiaro se si tratti di una bozza o di un documento ancora aperto al contributo degli stakeholders come annunciato sulla pagina facebook della Regione Basilicata”. Lo affermano i consiglieri del M5s, Gianni Perrino, Gianni Leggieri e Carmela Carlucci, evidenziando che “Ad una prima lettura è chiara l’impostazione orientata su quelle che sono le principali direttrici imposte dal PNRR. Nella sua visione decennale, Bardi si propone di mettere in campo strumenti per superare tutti i limiti sociali e infrastrutturali che si sono accumulati negli ultimi 30-40 anni. Ci sono progetti che attendono di essere concretizzati da svariati anni e che abbiamo letto e riletto nei vari libri dei sogni a noi proposti”.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

“Non ci vergogniamo a dirlo – affermano i tre consiglieri – come M5S firmeremmo per portare a regime una riforma del sistema sanitario regionale che non lasci nulla al caso, scevra da qualsiasi becero campanilismo; così come firmeremmo affinché si portino a termine quelle opere infrastrutturali necessarie per consentire alla Basilicata di fare il salto di qualità: pensiamo all’adeguamento della rete ferroviaria Battipaglia – Potenza – Metaponto, al completamento del collegamento di Matera alla rete ferroviaria nazionale, con il prolungamento verso la direttrice adriatica, ed all’avvio del corridoio stradale Murgia – Pollino.

L’esperienza maturata in questi anni ci ha reso scettici soprattutto alla luce di una serie di grosse contraddizioni maturate a seguito di alcuni approfondimenti da noi portati avanti. Uno su tutti il vergognoso stallo in cui versano le operazioni di monitoraggio geologico sul tratto ricompreso nel cosiddetto ‘lotto A’ della Ss. 7 Matera-Ferrandina. Le evidenze di questo monitoraggio sono fondamentali per il prosieguo delle attività di progettazione dell’ampliamento dell’importante arteria stradale e quindi funzionali al più ampio progetto del corridoio Murgia-Pollino. Il patetico gioco a rimpiattino tra dipartimento Infrastrutture, dipartimento Ambiente e Arpab, con il rispettivo rumorosissimo silenzio dei due assessori al ramo, non è un buon segnale da parte di coloro che saranno tra gli attori protagonisti della gestione del PNRR. La Regione è sembrata essere consapevole di questi limiti a livello amministrativo e nel documento ha evidenziato come il PNRR sia ‘molto esigente‘ da questo punto di vista”.

“Infine – concludono Perrino, Leggieri e Carlucci – ci teniamo ad evidenziare che come M5S avremmo osato di più in materia di protezione ambientale, guardando oltre il puro sfruttamento dei giacimenti petroliferi presenti sul territorio e avviando la strada per la transizione energetica con l’inserimento di norme a tutela della salute delle popolazioni interessate. Un discorso che il M5s Basilicata ha già avviato e che intende portare avanti senza tentennamento alcuno”.

Post Preccedente

Braia: “Il Mezzogiorno e le periferie al centro”

Post Successivo

Giornata diritti infanzia, Giuliano: non sterile celebrazione

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

Giornata diritti infanzia, Giuliano: non sterile celebrazione

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025