domenica, Luglio 13, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Leo: giunto a conclusione il concorso di progettazione per la nuova residenza universitaria presso l’ex caserma Cimarrusti di Lecce

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
6 Aprile 2022
in News
0
Leo: giunto a conclusione il concorso di progettazione per la nuova residenza universitaria presso l’ex caserma Cimarrusti di Lecce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Si è concluso il primo dei cinque concorsi di progettazione per la realizzazione di residenze per studenti nelle città universitarie pugliesi, nell’ambito del progetto “Puglia Regione Universitaria” di cui sono un grande sostenitore.

Ad aggiudicarsi la vittoria con la miglior proposta progettuale per il recupero dell’ex caserma Cimarrusti  a Lecce è stato il raggruppamento Ipostudio di Firenze con studio Netti architetti di Bari e arch. Elita D’Onghia Noci.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Tutte le quarantacinque candidature sono state di altissimo profilo con architetti, ingegneri professionisti provenienti da tutta Italia, straordinarie intelligenze e competenze per trasformare un edificio storico nel centro di Lecce in una nuova residenza a disposizione della comunità studentesca e cittadina.

Si tratta di un’iniziativa di grande impatto in termini di rigenerazione urbana, per questo non potevamo che scegliere lo strumento del concorso di progettazione per garantire elevati livelli di qualità dei progetti. Rilanciare il diritto allo studio nelle città universitarie della Puglia attivando processi innovativi e nuove sperimentazioni. A questo è stato ispirato lo straordinario lavoro realizzato durante il workshop di progettazione partecipata, che si è svolto lo scorso settembre a Lecce, per immaginare nuovi spazi e nuove pratiche per la residenza universitaria De Giorgi nel quartiere dei Salesiani. Una full immersion per riflettere con la comunità studentesca, con i cittadini del quartiere, con le istituzioni, con professionisti della rigenerazione urbana, con docenti universitari, i cui esiti sono stati fissati in un report, da oggi a disposizione della collettività.

Anche questo workshop rientra nel percorso avviato dall’Assessorato regionale all’Istruzione negli scorsi mesi con la strategia “Puglia Regione Universitaria” che assegna un’importanza strategica al dialogo tra sistema universitario, città e territori nella consapevolezza che la qualità urbana, in termini di servizi, sostenibilità e di offerta culturale delle città universitarie costituisca un importante fattore di attrazione nei confronti degli studenti, e, al contempo, la presenza degli studenti rappresenti per le città un’importante risorsa in termini economici, sociali e culturali”.

Con queste parole l’assessore regionale, Sebastiano Leo, ha accolto la notizia della chiusura del primo concorso di progettazione sulle nuove residenze universitarie della Puglia, promosso dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Puglia in collaborazione con le Agenzie regionali per il Diritto allo studio ADISU e per la progettazione ASSET. Per il recupero dell’ex caserma Cimarrusti di Lecce sono giunte quarantacinque candidature, di queste solo cinque sono passate alla seconda fase prevista dal concorso che prevedeva di sviluppare l’idea progettuale nel rispetto degli standard dimensionali e qualitativi e completi di tutti servizi di supporto alla didattica, alla ricerca e alle attività culturali e ricreative. Il progetto vincitore sarà candidato nel prossimo mese di Maggio al V Bando nazionale della L 338/2000 per la realizzazione di alloggi e residenze universitarie, che si avvale in questa edizione di un importante provvista di risorse del PNRR.

Pronto anche il report con tutto il percorso realizzato in occasione di “FuoriSede – Workshop di progettazione partecipata per l’abitare temporaneo dei cittadini universitari”, promosso nell’ambito della strategia “Puglia Regione Universitaria” da Regione Puglia, Comune di Lecce e Adisu Puglia, i quali hanno affidato l’organizzazione a Manifatture Knos. Il report racconta i tre giorni di lavoro e di approfondimenti, organizzati dal 28 al 30 settembre scorso, per ripensare il profilo della residenza Ennio De Giorgi di Lecce, partendo dalla comunità di studenti che la frequenta ogni giorno, da chi abita e vive quegli spazi e il quartiere limitrofo. Da oggi sono disponibili sul sito https://regioneuniversitaria.puglia.it/progetti-bandiera/fuori-sede-workshop-di-progettazione-per-labitare-temporaneo-dei-cittadini-universitari/

Post Preccedente

Farmaceutica e Biotecnologia, la delegazione pugliese guidata dall’assessore Delli Noci vola a Bruxelles

Post Successivo

EXPO DUBAI; RINGRAZIAMENTI A BARDI PER CONTRIBUTO BASILICATA

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

EXPO DUBAI; RINGRAZIAMENTI A BARDI PER CONTRIBUTO BASILICATA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025