domenica, Luglio 6, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Leo: “Al via le domande per i buoni per i servizi educativi 0-3 anni per l’annualità 2022/2023”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
18 Luglio 2022
in News
0
Leo: “Al via le domande per i buoni per i servizi educativi 0-3 anni per l’annualità 2022/2023”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

“Da oggi sarà possibile presentare la propria domanda per l’accesso a buoni educativi 0-3 anni per l’abbattimento dei costi di frequenza dei servizi educativi per l’infanzia rientranti nel Sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni” ha dichiarato l’assessore regionale Sebastiano Leo, che aggiunge, “Una misura di grandissima importanza, giustamente molto attesa da numerose famiglie in attesa di pianificare il futuro dei loro bambini e bambine. Qualche settimana fa avevamo garantito la continuità nell’erogazione di contributi economici per le famiglie con minori da 0 a 3 anni e con un investimento di risorse pari a 26 milioni di euro del Dipartimento Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia, abbiamo mantenuto fede ai nostri impegni. Come molti sanno, con l’introduzione del sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino ai sei anni, i servizi educativi da 0 a 3 anni sono diventati parte del sistema dell’istruzione, con un passaggio di competenza dal Welfare all’Istruzione. Si tratta di un cambiamento importante a cui stiamo lavorando, anche alla luce della programmazione dei fondi europei 2021-2027. I bambini e le bambine” ha concluso l’assessore “sono il nostro presente ma anche il futuro, è importante dedicare a loro la massima attenzione e priorità moltiplicando le opportunità di crescita e sviluppo in modo da garantire a tutti pari opportunità di educazione e di istruzione e alle famiglie una migliore conciliazione tra vita e lavoro.”
Aperte, dunque, le candidature per l’utilizzo dei buoni educativi 0-3 anni presso i servizi educativi come asili nido, sezioni primavera, centri ludici per l’infanzia e nidi in famiglia accreditati nel Catalogo telematico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza.
I nuclei familiari che possono presentare domanda di Buono educativo sono quelli con reddito ISEE fino a € 40.000,00 con un abbattimento progressivo della retta in base a fasce di reddito e la gratuità nell’accesso ai servizi educativi per le famiglie con reddito fino a € 3.000,99.
Ai buoni educativi zerotre è stata assicurata una dotazione finanziaria iniziale di 26.000.000,00 di euro con un Avviso che ha validità esclusivamente in riferimento all’anno educativo 2022/2023, c.d. annualità “ponte”. La decorrenza del Buono andrà dal 1° settembre 2022 al 31 marzo 2023, con la possibilità, nel rispetto dei limiti di stanziamento progressivo, di prorogare l’intervento fino al 31 luglio 2023.
L’intervento realizza uno degli obiettivi fissati dall’Amministrazione regionale attraverso il percorso partecipato dell’Agenda per il lavoro 2021-2027. Infatti, la strategia complessiva della misura Buoni educativi zerotre rientra, con altri interventi, in un elenco di iniziative volte a fare da cerniera fra il precedente ciclo di programmazione dei fondi strutturali europei POR – FSE 2014-2020 ed il nuovo ciclo del 2021-2027, alla luce della necessità di continuare a garantire, da un lato, l’utilizzo efficiente ed efficace delle risorse ancora disponibili del ciclo di programmazione che si avvia alla conclusione e, dall’altro, a proiettarsi verso il nuovo ciclo di programmazione 2021-2027.
La misura regionale, in coerenza con il con il D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 65, risponde all’esigenza primaria di garantire, sin dalla nascita, pari opportunità di educazione e di istruzione, di cura, di relazione e di gioco a tutte le bambine e a tutti i bambini, concorrendo ad eliminare disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali attraverso il superamento della dicotomia tra servizi educativi per la prima infanzia e la scuola dell’infanzia, costruendo un percorso educativo e formativo unitario, pur nel rispetto delle specificità di ciascun segmento.

Post Preccedente

Braia: priorità Mezzogiorno. Draghi resti Premier

Post Successivo

Grande successo per Medimex 2022 tra Taranto e Bari. Nel 2023 si riparte da Taranto

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Grande successo per Medimex 2022 tra Taranto e Bari. Nel 2023 si riparte da Taranto

Grande successo per Medimex 2022 tra Taranto e Bari. Nel 2023 si riparte da Taranto

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025