martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Lecce: Rifacimento di Piazza San Michele Arcangelo: la Giunta comunale ha approvato la proposta progettuale

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
8 Settembre 2021
in News
0
Lecce: Rifacimento di Piazza San Michele Arcangelo: la Giunta comunale ha approvato la proposta progettuale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta comunale ha approvato la proposta progettuale di rifacimento di Piazza San Michele Arcangelo, il piazzale retrostante le “Case Magno”. Con il progetto il Comune di Lecce punta a utilizzare i 523.516,00 euro assegnatigli dal Ministero per la Transizione ecologica nell’ambito del Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano.

Oggi Piazza San Michele Arcangelo si sviluppa su una pavimentazione impermeabile (ad eccezione delle poche aiuole), che non favorisce il deflusso delle acque piovane e genera allagamenti. Non solo: è una piazza che manca di ombreggiatura, dunque inadatta a svolgere la funzione di luogo di incontro, relazioni, socialità nei mesi estivi. Per meglio sostenere acquazzoni e ondate di calore, resi più frequenti dal cambiamento climatico, il progetto – in linea con le tipologie di interventi ammessi a finanziamento dal Programma ministeriale – sarà caratterizzato dal ripristino della permeabilità del suolo, dal riutilizzo delle acque piovane e dalla realizzazione di strutture ombreggianti e nuova vegetazione, per rendere la piazza più confortevole, fresca, ricca di elementi naturali e soprattutto capace di rispondere efficacemente ad eventi metereologici estremi, in particolare ondate di calore, siccità e piogge intense.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

La pavimentazione della piazza sarà “desigillata” con un pattern pixelato, al fine di aumentare le aree verdi permeabili, destinando ampie superfici a raingarden, ovvero un sistema filtrante vegetale progettato per immagazzinare, filtrare e smaltire l’acqua piovana. La nuova pavimentazione sarà realizzata in materiali drenanti, permeabili e naturali: calcestruzzo drenante, terra battuta e pavimentazioni in calcestre di diverse tonalità cromatiche saranno posti in opera negli spazi attrezzati e nelle aree gioco dove si prediligeranno pavimentazioni anti-trauma naturali.

Il campo da gioco sarà realizzato ad un livello inferiore del normale calpestio e arricchito di gradinate, fungendo da vasca interrata di invaso temporaneo in caso di eventi metereologici estremi: una “piazza della pioggia” che in caso di precipitazioni intense si allagherà, del tutto o in parte, contribuendo così alla gestione delle acque piovane. Inoltre si realizzerà un serbatoio di accumulo interrato proprio sotto il sedime del campo da gioco ove stoccare l’acqua meteorica per riutilizzarla. L’acqua piovana stoccata andrà ad alimentare l’irrigazione del parco e le fontanelle di una piazza d’acqua, arricchita di fontane a spruzzo destinate al gioco estivo dei bambini.

Al centro della piazza, nei pressi del campo da gioco  e dell’area gioco bambini, sarà realizzata una  copertura removibile con vele e teloni destinati a ombreggiare lo spazio, aumentandone il comfort e la fruibilità. La copertura proteggerà dal sole in estate e dalle intemperie in inverno, garantendo la fruibilità del parco in tutte le stagioni. Anche i parcheggi saranno riorganizzati con la messa a dimora di nuove alberature e l’utilizzo di pavimentazioni drenanti. La riorganizzazione del parcheggio prevede anche l’inserimento di stalli riservati ai disabili per garantire l’accessibilità della piazza. La progettazione definitiva dell’intervento sarà realizzata con il contributo dei tecnici del Laboratorio comunale per l’accessibilità per assicurare il massimo livello di fruibilità dello spazio pubblico: dai giochi per bambini, agli accessi, alla rimozione degli ostacoli. La proposta progettuale sarà al vaglio del Ministero della Transizione ecologica che potrà richiedere integrazioni e modifiche in sede di successive progettazioni.

L’immagine allegata non è un rendering del progetto, ma un esempio degli interventi che la proposta progettuale include.

Post Preccedente

Lecce: Nuovi photored in funzione dal 13 settembre

Post Successivo

Lecce: Tributi: le modalità per accedere agli uffici di Piazza Partigiani

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Lecce: Tributi: le modalità per accedere agli uffici di Piazza Partigiani

Lecce: Tributi: le modalità per accedere agli uffici di Piazza Partigiani

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025