mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Le parole come morfina nei “Decadrammi” del giovane Elvio

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
18 Febbraio 2022
in News
0
Le parole come morfina nei “Decadrammi” del giovane Elvio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ con il giovanissimo Elvio Carrieri – nato a Bari nel 2004, studente al quarto anno del Liceo scientifico “E. Fermi” – e la sua opera “Decadrammi”, che i “Diamanti della Poesia” di Aletti si arricchiscono di forti emozioni, di amore, di gioia, di morte, di sofferenza e di carezze che leniscono i dolori. «Il titolo – spiega l’autore – deriva da una moneta antica. Capita, spesso, di rifarsi al passato quando non si è orgogliosi del proprio presente e, per quanto questo meccanismo umano sia ciclico, irripetibile e a tratti scontato, il mio orecchio cadde sul suono del dekádrachmos proprio per il suo carattere di eccezionalità originaria. Nasceva quasi dal nulla – aggiunge – e moriva nel nulla alla stregua di una poesia, di un qualsiasi verso. Così come il titolo della monografia, anche i temi si riflettono nell’antico. Non ci si può far nulla, è un’attrazione vertiginosa».

La Prefazione è affidata ad Hafez Haidar, scrittore libanese naturalizzato italiano, candidato a Premio Nobel per la Pace nel 2017, che parla così dell’autore: «Con uno stile personale, maturo e coinvolgente, traboccante di fertile immaginazione, melodia e profondi sentimenti, Elvio svela al lettore ciò che vive nella profondità del suo cuore, ciò che gli procura sofferenza e gli consente di rinascere più forte e consapevole di prima, senza nascondere il suo attaccamento vitale a madre natura, ma anche alle sue radici, alla sua famiglia». La sofferenza è il tema che prevale nei versi di Carrieri. «Questa, però – racconta il giovanissimo autore – non basta a creare opere d’arte. Credo che il modello ideale del poeta sia una figura che cerca di esorcizzare il dolore scrivendo versi. Diviene, comunque, evidente che il primo motore di ogni giovane poeta, me compreso, nella stragrande maggioranza dei casi, è stata un’esperienza dolorosa, ma bisogna stare attenti a non cadere nella trappola che verifica l’equazione sofferenza uguale bellezza. Quando Tasso scrive “un non so che di flebile e soave” al lettore giunge lo strazio della situazione, ma le parole suonano come una dose di morfina. È questo l’obiettivo che ogni poeta dovrebbe riuscire a porsi». 

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

E’ un rapporto quasi metafisico quello che il poeta vive con la scrittura. Un rapporto che nasce, spesso, in situazioni di disagio, quando sente la necessità di comunicare in un modo alternativo, non si sa bene a chi. «La poesia – racconta Elvio – mi venne incontro in maniera violenta, io la accolsi inerme quasi senza alternative. Leggere e scrivere versi è, a tratti, un lavoro stimolante da mandare avanti col subconscio. Una continua ricerca che si realizza nelle letture, qualcosa che sicuramente non coincide coi dettami di poesia colta e ragionata. Si tratta di un attimo violento al quale si sopperisce in silenzio o non se ne viene più fuori». C’è una buona dose di quotidiano nei suoi versi. C’è il razionale, l’irrazionale, l’inconscio. Ci sono «quelle due o tre cose che muovono il mondo». «Da Omero a Magrelli – conclude l’autore – i temi della poesia sono universali. Insomma, se non cantassero amore, morte, guerra, sesso, dolore e felicità, a che servirebbero mai i poeti?».

Federica Grisolia

(Vincenzo La Camera – Agenzia di Comunicazione)

Post Preccedente

Verifica politica di maggioranza, la soddisfazione della Lega

Post Successivo

La Puglia celebra le sue minoranze linguistiche con il progetto Matria, in occasione della Giornata internazionale della Lingua Madre

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
La Puglia celebra le sue minoranze linguistiche con il progetto Matria, in occasione della Giornata internazionale della Lingua Madre

La Puglia celebra le sue minoranze linguistiche con il progetto Matria, in occasione della Giornata internazionale della Lingua Madre

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025