venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La Regione Puglia scende in campo per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
24 Gennaio 2022
in News
0
La Regione Puglia scende in campo per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Empty classroom with no students

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prorogata la scadenza per la candidatura dei Comuni al bando gestito dalle Regioni per l’edilizia scolastica

“Per valorizzare al massimo le straordinarie opportunità messe in campo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in un momento storico così delicato” fa sapere l’Assessore regionale Sebastiano Leo “la Regione Puglia sta offrendo un’importante attività di supporto e assistenza rivolta a Comuni, Province e Città metropolitane, a tutti gli enti locali del territorio a cui spetta un ruolo di primo piano nella gestione e nella pianificazione delle ingenti risorse messe a disposizione dall’Europa con il PNRR”.
“Un’attività silenziosa ma estremamente strategica, perché purtroppo, come spesso è emerso, gli enti locali, soprattutto quelli di piccole dimensioni, sono talvolta sguarniti di strutture tecniche adeguate, non hanno personale e non sono in grado di reggere lo sforzo straordinario a cui sono chiamati a rispondere in termini di progettazione, attuazione e rendicontazione”.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

“Per questo la Regione Puglia è scesa in campo, attuando una linea di assistenza che permetta al maggior numero di enti locali della Puglia di candidarsi agli Avvisi ministeriali.
La sinergia con gli altri attori istituzionali del territorio, del resto, è sempre stata un tratto distintivo di questa amministrazione regionale, sempre pronta ad intervenire nell’ottica dello sviluppo del territorio e del benessere dei suoi cittadini e cittadine” ha concluso l’Assessore Leo.

Al fine favorire la massima partecipazione dei Comuni, delle Province e della Città Metropolitana al riparto delle risorse PNRR in materia di edilizia scolastica, l’assessorato all’Istruzione differisce il termine per presentare i progetti di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole e intensifica l’attività di supporto degli uffici regionali agli enti per gli avvisi del Ministero dell’Istruzione.

Sulla base del Decreto del 2 dicembre 2021, n. 343, che ripartisce su base regionale le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per l’edilizia Scolastica e definisce le modalità di individuazione degli interventi, sono state previste cinque linee di intervento; per le prime quattro linee, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato altrettanti Avvisi (pubblicati sul sito https://pnrr.istruzione.it) con le relative scadenze e risorse assegnate a ciascuna Regione, per un importo complessivo che per la Puglia ammonta a € 5.000.000.000.

Per la quinta linea (Missione 4, Componente 1 – Istruzione e ricerca – Investimento 3.3: “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole”) il Decreto del 2 dicembre 2021 prevede che ciascuna Regione individui, entro il 22 febbraio 2022, gli edifici scolastici destinatari degli interventi nell’ambito della programmazione triennale nazionale vigente in materia di edilizia scolastica, redatta sulla base dei piani regionali, e/o di altra programmazione regionale, redatta a seguito di procedura ad evidenza pubblica.

Gli enti per poter candidare le proposte progettuali da inserire nel Piano devono confermare e/o aggiornare e/o inserire i relativi interventi nella sezione “Raccolta fabbisogno” del portale ARES con successivo invio a mezzo PEC del “Riepilogo”.
Il termine per l’invio, inizialmente fissato al 25 gennaio 2022, è differito al 31 gennaio 2022.

In continuità con le attività già avviate sul territorio, gli uffici regionali, coadiuvati dal gruppo di esperti ARES messi a disposizione da ARTI, stanno fornendo il proprio supporto a Comuni e Province per non perdere le opportunità del PNRR. Per ricevere assistenza è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo: ares.puglia@ediliziascolastica.regione.puglia.it.

Post Preccedente

Presentato il rapporto di valutazione d’impatto sanitario per gli scenari produttivi dell’acciaieria di Taranto, condotto dall’OMS e commissionato dalla Regione Puglia

Post Successivo

Stellantis, Polese: in ballo il futuro di migliaia di famiglie

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

Stellantis, Polese: in ballo il futuro di migliaia di famiglie

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025