domenica, Luglio 13, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La Regione Puglia partecipa a “Didacta”, la più grande fiera dedicata al mondo della scuola

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
19 Maggio 2022
in News
0
La Regione Puglia partecipa a “Didacta”, la più grande fiera dedicata al mondo della scuola
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche quest’anno l’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia parteciperà alla quinta edizione di Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola e dell’educazione, in programma dal 20 al 22 maggio a Firenze. La Regione Puglia sarà presente alla manifestazione con due spazi espositivi, uno previsto all’interno di “La Scuola delle Regioni” dedicato a tutte le amministrazioni regionali che hanno aderito alla manifestazione, ed uno, invece, esclusivamente dedicato alla Puglia con la presentazione delle best practice pugliesi in materia di educazione, scuola e università.

L’iniziativa rientra nelle attività strategiche di valorizzazione e promozione messe in campo da Regione Puglia per sponsorizzare le attività svolte dall’Assessorato regionale in materia di creazione di nuovi spazi per l’apprendimento e l’educazione, in particolare nella nascita dei poli per l’infanzia da 0-6 anni, nella diffusione di nuovi strumenti per orientamento consapevole, fortemente curvato verso il mondo del lavoro, nella creazione della nuova Anagrafe regionale dell’edilizia scolastica con nuove funzionalità di programmazione per gli enti locali, nell’implementazione della piattaforma digitale studio in Puglia, nell’attivazione di interventi a sostegno delle Università popolari della Terza Età della Puglia, nella valorizzazione del sistema di alta formazione della Puglia con il progetto Puglia Regione Universitaria, etc.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Spazio anche ai progetti straordinari avviati dall’Assessorato all’Istruzione con le istituzioni scolastiche del territorio Puglia; in calendario, infatti, due presentazioni: una dedicata al progetto “Matria. Le lingue di ieri, di oggi e di domani” per la valorizzazione delle minoranze linguistiche, arbëreshë, francoprovenzale e grika, presenti in Puglia e l’altra, invece, rivolta al progetto “Scuole in cammino con Don Tonino” dedicato  alla memoria del grande Vescovo di Molfetta, profeta ed educatore.

In particolare, tra le tante attività in programma, si segnala anche la presenza della mostra, a cura dell’Assessorato all’Istruzione – Sezione Istruzione e Università, “Spazi per crescere”, dedicata ai concorsi di progettazione per la realizzazione dei tre Poli dell’infanzia della Puglia. Un risultato importante per l’Amministrazione regionale, pet l’ANCI Puglia, per le amministrazioni Comunali direttamente interessate e per gli ordini professionali coinvolti nonché un’occasione per promuovere ulteriormente il percorso attuativo dell’importante riforma legislativa approvata con il Decreto Legislativo n. 65/2017.

“La Puglia in questi anni ha avviato una vera e propria rivoluzione in materia di scuola e istruzione. Essere presenti a Didacta, in uno scenario nazionale, rappresenta per noi una vetrina importante sui risultati raggiunti in questi anni ma anche l’occasione per costruire sinergie e progettualità con gli stakeholders, pubblici e privati, che si occupano di questi temi a livello nazionale. Sono particolarmente soddisfatto, inoltre, della presenza della mostra regionale dedicata alla recente esperienza dei concorsi di progettazione per la costruzione dei primi Poli dell’Infanzia regionali. L’integrazione del sistema educativo e scolastico da zero a sei anni è un tema che ci appassiona e al contempo ci impegna a costruire non soltanto edifici accoglienti e sostenibili, ma luoghi in grado di offrire esperienze e stimolare domande in vista di un protagonismo consapevole da parte delle bambine e dei bambini nell’affrontare le sfide del loro futuro” ha commentato l’assessore regionale all’Istruzione.

Post Preccedente

Presentata la Guida alla Legge Regionale n. 13/2008 “Norme per l’abitare sostenibile”

Post Successivo

GALELLA NOMINATO COORDINATORE COMMISSIONE SPORT REGIONI

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

GALELLA NOMINATO COORDINATORE COMMISSIONE SPORT REGIONI

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025