mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

LA REGIONE PUGLIA ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DELLA BIENNALE DI VENEZIA CON “ECOSISTEMA TARANTO” INSIEME A DOMUS

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
22 Settembre 2021
in News
0
LA REGIONE PUGLIA ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DELLA BIENNALE DI VENEZIA CON “ECOSISTEMA TARANTO” INSIEME A DOMUS
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Inaugurata oggi presso il Padiglione Italia nel contesto della Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia la mostra intitolata “Ecosistema Taranto”. Visitabile sino al 26 settembre, il progetto espositivo rappresenta la rigenerazione urbana che sta attraversando il tessuto cittadino con 13 immagini iconiche, 5 video e un plastico di grandi dimensioni animato con un video mapping che raccontano l’attualità e il futuro del piano di transizione economica, ecologica ed energetica di Taranto.

La mostra “Ecosistema Taranto” è stata realizzata con il sostegno economico della Regione Puglia, per tramite delle sue partecipate PugliaPromozione e Teatro Pubblico Pugliese, ideata dal Comune di Taranto con il contributo dell’Assessorato comunale all’Urbanistica. L’evento è a cura di Domus.

«Rappresentare l’evoluzione urbanistica della Città di Taranto in un contesto internazionale come quello della Biennale di Venezia con una mostra di pregio documentale quanto artistico dovrebbe essere ed è un motivo di orgoglio per tutta la Puglia. – ha dichiarato Massimo Bray, Assessore alla Cultura e Turismo della Regione Puglia – “Ecosistema Taranto”, portando l’attenzione sul borgo antico della città, il quartiere Tamburi e il Comparto Porta Napoli, con uno sguardo al loro orizzonte storico, focalizzando sul presente e quello che sarà del futuro di queste zone, racconta quanto e come si possa andare in controtendenza al passato difficoltoso di una Città per mezzo della volontà delle Amministrazioni pubbliche e della società che rappresentano.»

«Taranto è paradigma di un processo di cambiamento che sta attraversando il mondo intero – le parole del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci – abbiamo individuato prima di altri la possibilità che una transizione verso modelli più sostenibili potesse essere un’occasione, prima che una necessità. Ciò ha trasformato la nostra visione in una “best practice”, oggi a disposizione di chiunque voglia percorrere questa strada, un sistema integrato di scelte politiche, urbanistiche, economiche che fa scuola e coglie l’interesse di chi segue le evoluzioni dei cluster cittadini.»

In streaming sui canali social istituzionali di Regione Puglia, Comune di Taranto e il sito di Domus, programmata per mercoledì 22 settembre, alle ore 15:00, la diretta della tavola rotonda dal titolo “Così rinasce la Città dei due mari”. Interverranno Massimo Bray, Assessore Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia, Rinaldo Melucci, sindaco Comune di Taranto, Walter Mariotti, direttore editoriale del sistema Domus, Domenico De Masi, sociologo, Ubaldo Occhinegro, Assessore all’Urbanistica Comune di Taranto, Gianluca Peluffo, architetto e Christian Pongratz, Professore di Architettura presso NYIT. A prendere la parola ci saranno anche Onofrio Cutaia, Direttore Generale Creatività Contemporanea Ministero della Cultura e Alessandro Melis, Curatore del Padiglione Italia.

Post Preccedente

Dal 15 ottobre 2021 accesso al portale istituzionale solo con SPID o CIE

Post Successivo

APERTURA DEL TEATRO KURSAAL SANTALUCIA E DEL BIF&ST

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
APERTURA DEL TEATRO KURSAAL SANTALUCIA E DEL BIF&ST

APERTURA DEL TEATRO KURSAAL SANTALUCIA E DEL BIF&ST

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025