“Come gruppo consiliare Italia Viva Basilicata vogliamo ricordarla con affetto ed esprimere il nostro cordoglio più sentito. Con la morte della primogenita di Alcide De Gasperi, Maria Romana De Gasperi, l’Italia tutta perde una grande persona”. Così i consiglieri regionali di Italia Viva, Luca Braia e Mario Polese.
“Maria Romana ha vissuto al fianco del padre e mai un passo indietro. Ha sperimentato con coraggio i momenti più duri e complessi della storia della nostra nazione. Staffetta partigiana durante l’occupazione dei tedeschi, presente quando il padre uscì dalle carceri fasciste, diretta e fidata collaboratrice dello stesso De Gasperi quando era presidente del Consiglio. La storia d’Italia l’ha vista protagonista discreta di crisi, dopoguerra, ripresa, relazioni internazionali, crescita di questo nostro Paese e, se vogliamo, della Basilicata che, dopo il viaggio di Alcide De Gasperi a Matera, ebbe la legge speciale per i Sassi”.
“Grande donna, divulgatrice, saggista, politica attenta, preparata, riservata, soprattutto presente lucidamente fino ai nostri giorni, Maria Romana – concludono Braia e Polese – con la ‘Fondazione De Gasperi’ ha lavorato per mantenere sempre in vita il ricordo delle opere e delle azioni del padre. Onore al merito a Maria Romana De Gasperi che è stata anche una delle donne Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana nominata dal presidente della Repubblica Mattarella. Esempio che, oggi più che mai, dovremmo provare a imitare.”