giovedì, Luglio 10, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Investimenti nel settore dell’aerospazio: pubblicato l’avviso “Airport Test Bed” di Taranto-Grottaglie

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
11 Maggio 2022
in News
0
Investimenti nel settore dell’aerospazio: pubblicato l’avviso “Airport Test Bed” di Taranto-Grottaglie
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Valorizzare l’aeroporto di Taranto-Grottaglie, primo spazioporto italiano e importante centro di realizzazione di progetti di ricerca e sperimentazione di nuove tecnologie e processi, confermandone la strategicità.

Con questo obiettivo, la Regione Puglia – Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali -pubblica l’avviso con il quale intende sostenere il potenziamento dell’Infrastruttura di Ricerca Airport Test Bed di Taranto-Grottaglie e rafforzare il sistema innovativo territoriale, incrementando la collaborazione tra imprese e strutture di ricerca e consolidando il legame tra la comunità scientifica di eccellenza nazionale e internazionale e il tessuto produttivo regionale.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

L’avviso ha una dotazione di 11 milioni di euro a valere sulle risorse del POR Puglia 2014/2020, Azione 1.7 “Interventi di sostegno alle infrastrutture della ricerca del sistema regionale” e sarà gestito da Puglia Sviluppo in qualità di organismo intermedio.

“L’aerospazio – dichiara l’assessore allo Sviluppo economico – costituisce per la Puglia un asset di particolare rilievo, come dimostrano da una parte le politiche regionali dell’ultimo decennio che hanno generato rilevanti investimenti anche nell’ambito della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale, dall’altro il numero di imprese oggi esistenti che impiegano circa 7000 addetti ed esportazioni per quasi 339 milioni di euro nel 2021, nonostante le difficoltà determinate dalla pandemia. L’importanza di questa filiera (dalla produzione di componentistica ai software) è rappresentata, inoltre, dalla necessità di sviluppare competenze, processi e tecnologie, coerenti con le strategie comunitarie che fondano nelle dinamiche del cambiamento tecnologico e nella rapida evoluzione delle tecnologie abilitanti la mutazione strutturale dei sistemi economici.

L’avviso pubblico che presentiamo – conclude l’assessore – individua l’“Airport Test Bed” come infrastruttura di ricerca regionale, ritenuta di rilevanza prioritaria dal Programma Nazionale per le Infrastrutture di Ricerca 2014-2020 («Infrastruttura PNIR») e mira a favorire il processo di integrazione e trasferimento delle conoscenze dalla ricerca alle attività produttive e a contribuire in maniera significativa alla valorizzazione di ambiti di eccellenza in linea con la Strategia Smart Puglia 2030”.

L’Aeroporto di Taranto-Grottaglie, è un aeroporto di interesse nazionale, gestito in concessione da Aeroporti di Puglia e svolge “la funzione di piattaforma logistica integrata per attività di sviluppo, di ricerca e sperimentazione di prodotti aeronautici, con l’attivazione delle procedure di gestione per l’uso flessibile dello spazio aereo”.

È un sito per definire, testare e validare procedure operative e strumenti e sistemi di bordo e a terra per la realizzazione e gestione di un “cielo unico” per aeromobili con e senza pilota a bordo.

Possono presentare proposte progettuali gli Organismi di ricerca, i laboratori di ricerca e le imprese, i Consorzi, singolarmente o in forma aggregata.

Il termine per la presentazione delle domande di sovvenzione è fissato all’8 giugno. La selezione degli interventi ammissibili a finanziamento avverrà attraverso procedura “a graduatoria”, ossia i progetti ammissibili saranno sovvenzionati attraverso istruttoria effettuata con valutazione comparativa sulla base di criteri predeterminati. La selezione sarà effettuata da una Commissione di Valutazione.

Tutte le info sono al link https://por.regione.puglia.it/-/potenziamento-infrastruttura-ricerca-airport-test-bed-taranto-grottaglie?redirect=%2F

Post Preccedente

La Puglia celebra la ‘Settimana della Biodiversità 2022’: presentato il programma degli eventi

Post Successivo

La sicurezza informatica è un bene comune, la Regione Puglia a supporto degli enti locali. Online il portale CSIRT per offrire alle amministrazioni pugliesi servizi di sicurezza gratuiti

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
La sicurezza informatica è un bene comune, la Regione Puglia a supporto degli enti locali. Online il portale CSIRT per offrire alle amministrazioni pugliesi servizi di sicurezza gratuiti

La sicurezza informatica è un bene comune, la Regione Puglia a supporto degli enti locali. Online il portale CSIRT per offrire alle amministrazioni pugliesi servizi di sicurezza gratuiti

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025