Imparare ad investire in Borsa online facendo ricorso ad uno strumento pratico, che consente di entrare a contatto con i meccanismi del mercato azionario. Se da un lato cresce la richiesta di investimenti di questo genere sfruttando le piattaforme della rete, quindi facendo tutto in modo autonomo grazie al trading online, dall’altro si rende necessaria una formazione di base, anche continuativa nel tempo, per evitare di incappare in errori che possono rivelarsi essere deleteri.
La formazione resta sempre il modo migliore, in qualsiasi campo, ma accanto a questa si rende opportuno mettere in pratica quanto appreso; lo si può fare grazie alle simulazioni in Borsa. Uno strumento che nasce appositamente per consentire ai trader novizi di sperimentare quanto si è andato ad apprendere.
Oggi si tende a parlare di conto demo, con riferimento al trading online, ovvero di conti di investimento che non hanno la necessità di essere caricati con soldi reali. All’utente viene fornito un bonus di soldi non veri da spendere virtualmente in operazioni fittizie, che non andranno quindi a generare perdite né guadagni.
Come funziona la Borsa simulata
Una simulazione per l’appunto. Uno strumento ideale per chi sia alle prime armi ed abbia necessità di affinare quanto appreso nella precedente fase di studio. Tutto avviene come in una sorta di videogioco, uno spazio all’interno del quale è possibile portare a termine simulazioni di trading, quindi di compravendite, sui titoli azionari che si desidera.
Grazie alla Borsa simulata è possibile iniziare a comprare e vendere titoli, visualizzare l’andamento dei grafici, impostare alert: tutto quello che avviene con la Borsa reale solo che qui è in modalità virtuale. Oggi molte piattaforme consentono di iniziare a sperimentare questa modalità: importante è scegliere le simulazioni migliori per giocare in Borsa.
L’ambiente deve essere verosimile, il più possibile fedele a quello reale; unico aspetto diverso, il fatto che i soldi che si andranno ad investire non saranno reali. Quindi le operazioni non porteranno a perdite di soldi né ad eventuali guadagni. Una simulazione che può avvenire tramite piattaforme demo che consentano di testare questo strumento, avendo l’accortezza di rivolgersi a portali autorizzati.
Ciò in virtù del fatto che il periodo di demo è soltanto un momento di prova per iniziare a prendere confidenza con i mercati azionari, con gli strumenti della Borsa: una volta compresi i meccanismi si sarà poi pronti ad iniziare ad investire sul mercato vero, con soldi reali. Meglio allora essere già partiti con un broker che sia in regola.