domenica, Luglio 13, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Garantiti i servizi aggiuntivi di TPL sul territorio foggiano fino alla chiusura dell’anno scolastico

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
27 Aprile 2022
in News
0
Garantiti i servizi aggiuntivi di TPL sul territorio foggiano fino alla chiusura dell’anno scolastico
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

“Non c’è inefficienza né disinteresse da parte della Regione Puglia sui servizi aggiuntivi di TPL nel territorio foggiano, c’è stato solo bisogno di tempo. Questo Assessorato, partecipando ai tavoli prefettizi, che hanno avuto in questi due anni il compito di individuare le corse destinate ai servizi scolastici da finanziare come servizi aggiuntivi di TPL, ha sostenuto la richiesta della Provincia di Foggia di far proseguire, almeno fino a chiusura dell’anno scolastico, i servizi aggiuntivi sulle tratte Biccari-Lucera, Monte Sant’Angelo-San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo-Foggia Ospedali Riuniti. Ottenendo infine l’assenso necessario affinché i servizi possano riprendere. Comprendiamo pienamente le istanze del territorio e abbiamo fatto tutto quello che era nostro dovere fare affinché le tratte in questione fossero ancora riconosciute come servizi aggiuntivi necessari per gli studenti pendolari, nonostante la fine dello stato di emergenza. E, inoltre, si deve sottolineare che la Provincia di Foggia potrà finanziare questi servizi con le economie di risorse stanziate dal Bilancio della Regione Puglia con determinazioni dei nostri uffici tra la fine del 2021 e gli inizi di quest’anno. Abbiamo ascoltato i territori e portato le loro esigenze al tavolo prefettizio. Inoltre, considerato che ormai i mezzi di trasporto possono circolare pieni al 100%, garantire corse in più ci sembra un’ulteriore misura di sicurezza per affrontare una situazione sanitaria che non si è del tutto risolta.”

Post Preccedente

Patto dei Sindaci della Puglia per il Clima e l’Energia

Post Successivo

Politiche culturali: parte da Foggia il percorso per riunire 150 biblioteche pugliesi e presentare progetti condivisi

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Politiche culturali: parte da Foggia il percorso per riunire 150 biblioteche pugliesi e presentare progetti condivisi

Politiche culturali: parte da Foggia il percorso per riunire 150 biblioteche pugliesi e presentare progetti condivisi

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025