lunedì, Luglio 14, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Ferrovia Ferrandina Matera, Braia:finalmente la delibera Giunta

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
11 Aprile 2022
in News
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“In attesa di poter incontrare in Basilicata, come già con noi concordato a Roma, il vice Ministro Teresa Bellanova e il Commissario RFI Vera Fiorani, siamo soddisfatti e felici, chiaramente, di apprendere la notizia che aspettavamo da tempo, quella della delibera di Giunta regionale, che approva il progetto definitivo del completamento della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella. E’ finalmente realtà la  linea ferroviaria per il collegamento di Matera con la rete ferroviaria nazionale, battaglia da noi condotta sia in sede Parlamentare dal 2016 direttamente dalla già senatrice Antezza e in maniera trasversale con altri parlamentari oltre che con le istituzioni del territorio, battaglia portata a compimento, insieme all’associazione Matera Ferrovia Nazionale, con il sostegno delle associazioni di categoria e sindacali e nota anche agli organi di stampa. Ne siamo felici, per quello che rappresenta per la Basilicata tutta, in termini di collegamenti ferroviari che dovranno poi proseguire verso la dorsale adriatica, così come sempre da noi richiesto al Vice Ministro Bellanova insieme all’Associazione”.

Lo dichiarano il consigliere regionale Luca Braia capogruppo di Italia Viva e la già senatrice e parlamentare lucana Maria Antezza.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

“Per noi fortunatamente parlano i fatti e gli atti parlamentari. Il garbo istituzionale e la correttezza – precisano Luca Braia e Maria Antezza – avrebbero però richiesto dal Presidente Bardi e dall’Assessore Merra di riconoscere che tale traguardo ha una storia lunghissima e ben altri protagonisti alle spalle, che le lucane e i lucani soprattutto della provincia di Matera ben conoscono. Storia fatta di impegno, lotte, incontri anche di rilevanza nazionale, interlocuzioni con parlamentari, ministri e sottosegretari degli ultimi governi. Invece, si omette sempre nella narrazione collettiva l’impegno preso proprio a Matera, e mantenuto esattamente dopo 15 giorni, da Matteo Renzi allora primo ministro con il suo Governo e dal Ministro Del Rio. Fu proprio sostenendo l’emendamento presentato dalla già senatrice Antezza,  insieme ai colleghi Vico e Coviello, e con gli altri parlamentari Folino e Latronico – che oggi da assessore ne ricorderà sicuramente le vicissitudini – che il Governo Nazionale rimise tutto in realmente movimento, con lo  stanziamento, di ben 210 milioni di euro, con fondi di legge di Bilancio dello stato, che si sono aggiunti ai 45 milioni già disponibili e, oggi, ai 50 milioni del PNRR. Sarà il tempo ad essere galantuomo anche su questo. Intanto bene essere arrivati all’approvazione del progetto definitivo da parte della Giunta Regionale, ora si rispetti il cronoprogramma noto da tempo e si lavori al proseguo verso l’adriatico”.

“E’ omessa, inoltre, da Bardi e Merra, proprio la questione del proseguimento verso la dorsale adriatica, altra nostra battaglia andata ulteriormente avanti sempre con l’Associazione, ma soprattutto con atti prodotti nelle sedi istituzionali quali l’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Matera, la risoluzione del consiglio Regionale proposta da Italia Viva e approvata a maggioranza, le interrogazioni parlamentari – da noi sollecitate – tra cui quelle dell’Onorevole Paita di IV, il documento condiviso da tutte le parti sociali, sartoriali e sindacali, e molto altro di cui siamo stati orgogliosamente fin qui protagonisti”.

“Noi attendiamo  – concludono Braia e Antezza – il Vice Ministro Bellanova e la commissaria Vera Fiorani in Basilicata, visita che dovrebbe avvenire nelle prossime settimane e di cui siamo stati promotori. Dopo 150 anni, il sogno della ferrovia a Matera, con il collegamento della città e del suo hinterland, si realizza e possiamo oggi orgogliosamente affermare di aver contribuito in maniera trasversale a questa bella pagina della storia materana e lucana, nei diversi ruoli istituzionali, regionali e nazionali che entrambi nel corso del tempo abbiamo ricoperto, a servizio delle cittadine e dei cittadini lucani”.

Post Preccedente

BIT, la Puglia è la regina del turismo italiano

Post Successivo

Elezioni Rsu, Pittella: auguri a tutti i rappresentanti eletti

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

Elezioni Rsu, Pittella: auguri a tutti i rappresentanti eletti

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025