venerdì, Settembre 22, 2023
  • Inviaci la tua notizia
Pubblicità
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Energia e investimenti: le opportunità del crowdfunding

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
20 Giugno 2022
in Economia
0
Energia e investimenti: le opportunità del crowdfunding
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’innalzamento vertiginoso del prezzo dell’energia, che sta facendo registrare un trend in salita da oltre un anno e che negli ultimi mesi è accelerato ulteriormente a seguito dello scoppio della Guerra in Ucraina dovuta all’invasione dell’esercito russo, con le conseguenti sanzioni che hanno portato a un ennesimo aumento del costo delle materie prime, su tutti quello del gas, sta mettendo in crisi ogni settore industriale, privato e pubblico, lasciando nell’incertezza anche milioni di italiani alle prese con bollette sempre più onerose.

In questo contesto, assume quindi un’importanza ancora più centrale quella transizione energetica, invocata ormai da molto tempo, che nell’ultimo periodo ha trovato un’adesione a livello globale, con i Governi che hanno impostato le proprie strategie nel medio e lungo periodo basandole sulla sostenibilità e sulla Green Economy, con il duplice obiettivo da una parte di rendersi finalmente indipendenti dalle fonti fossili, e dai suoi esportatori, e dall’altra di ridurre le emissioni nocive per migliorare la salute del Pianeta e dei suoi abitanti di oggi e soprattutto di domani.

Potrebbe piacerti anche

Prezzi: dal 1 ottobre scatta il “trimestre anti inflazione” sul carrello della spesa

Urso firma decreto che assegna 300 milioni ai progetti delle imprese del Mezzogiorno

Investimenti in Borsa, come scegliere le azioni da acquistare?

Un settore che malgrado tutto sta vivendo la sua massima espansione, anche in Italia, con la nascita e la crescita di progetti, in particolare quelli relativi alle fonti rinnovabili e all’efficienza energetica, divenendo terreno fertile per investire, aderendo alle più moderne metodologie di allocazione di capitali, prima tra tutti il crowdfunding.

La crescita del Crowdfunding in Italia

Il crowdfunding rappresenta oggi una delle forme di investimento più diffuse in Italia e all’estero, con percentuali di crescita che anche quest’anno hanno visto questo metodo diffondersi ancor di più, coinvolgendo ogni settore con trend positivi che hanno fatto registrare percentuali mai raggiunte in precedenza. Non a caso, anche nei due terribili anni caratterizzati dalla pandemia da Covid19 e la conseguente crisi economica, il crowdfunding non ha risentito di ripercussioni negative, e nel biennio 2020-21 ha evidenziato un +75% di raccolta di capitali in Italia, in particolare per quel che riguarda il lending, vale a dire il sistema in cui l’investitore si rende disponibile a finanziare progetti o idee, a fronte di un interesse stabilito a priori, senza entrare con quote societarie, come invece avviene nell’Equity crowdfunding.

Le ragioni di questo successo sono riconducibili ai benefici che ne conseguono sia dal lato dell’imprenditore che da quello del risparmiatore che intende investire. Da una parte, il responsabile del progetto riesce a ottenere in breve tempo i capitali necessari al suo progetto, senza gli iter lunghi e contorti delle banche o degli istituti di credito, dall’altra l’investitore ha un maggior controllo dei suoi capitali, con la garanzia che ogni proposta alla quale ha aderito ha passato il vaglio di una accurata analisi del proponente, alla quale si aggiunge la possibilità di ottenere rendimenti ben superiori rispetto alle classiche metodologie di investimento.

Energia e crowdfunding: un binomio vincente

Alla luce di quanto detto, il settore energetico coniugato con lo strumento del crowdfunding si configura come una delle migliori opportunità per guadagnare investendo nella sostenibilità e nella Green Economy. Quest’ultima, infatti, insieme al settore immobiliare, è il comparto che maggiormente sta beneficiando della raccolta dal basso, finanziando progetti che trovano fondamento nella transizione energetica, nell’efficientamento degli immobili e, in generale, nella diffusione delle energie rinnovabili, con la creazione di nuovi impianti, soprattutto quelli che sfruttano la tecnologia fotovoltaica ed eolica.

Per poter investire in progetti green è possibile iscriversi alle piattaforme di crowdfunding energetico, scegliendo tra le proposte presentante che, come accennato in precedenza, hanno dovuto superare una rigida verifica per quel che riguarda la sostenibilità tecnico-finanziaria e lo storico del proponente. Ma non solo: essendo i progetti di Green Economy decorrelati dai mercati finanziari, il profilo di rischio è molto basso, non dovendo sottostare alla continua aleatorietà degli indici, a fronte di rendimenti le cui percentuali sono ampiamente maggiori rispetto agli altri investimenti classici definiti “sicuri”, come i depositi bancari.

Infine l’aspetto etico, ormai determinante. Chi decide di affacciarsi nel mondo del crowdfunding energetico avrà la certezza di investire in progetti 100% green con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente circostante, favorendo la riduzione delle emissioni nocive, in un contesto in cui la finanza e la sostenibilità possono svilupparsi in armonia, senza che l’una ostacoli l’altra, come poteva essere rilevato nel recente passato.

Post Preccedente

Al via l’Avviso per la fornitura gratuita dei libri di testo per l’a.s. 2022/2023. Dal 16 giugno è possibile presentare la domanda

Post Successivo

Astrocartografia: quando le stelle suggeriscono dove viaggiare

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Prezzi: dal 1 ottobre scatta il “trimestre anti inflazione” sul carrello della spesa
Economia

Prezzi: dal 1 ottobre scatta il “trimestre anti inflazione” sul carrello della spesa

Da Redazione Verynews24.it
9 Agosto 2023
Urso firma decreto che assegna 300 milioni ai progetti delle imprese del Mezzogiorno
Economia

Urso firma decreto che assegna 300 milioni ai progetti delle imprese del Mezzogiorno

Da Redazione Verynews24.it
9 Agosto 2023
Investimenti in Borsa, come scegliere le azioni da acquistare?
Economia

Investimenti in Borsa, come scegliere le azioni da acquistare?

Da Redazione Verynews24.it
13 Febbraio 2023
Online moduli per Carta Acquisti: contributo per spese alimentari, sanitarie e caro bollette
Economia

Online moduli per Carta Acquisti: contributo per spese alimentari, sanitarie e caro bollette

Da Redazione Verynews24.it
17 Gennaio 2023
Professione commercialista: gli studi e la formazione
Economia

Professione commercialista: gli studi e la formazione

Da Redazione Verynews24.it
29 Agosto 2022
Post Successivo
Astrocartografia: quando le stelle suggeriscono dove viaggiare

Astrocartografia: quando le stelle suggeriscono dove viaggiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Come organizzare un trasloco senza stress in otto mosse
  • Prezzi: dal 1 ottobre scatta il “trimestre anti inflazione” sul carrello della spesa
  • Urso firma decreto che assegna 300 milioni ai progetti delle imprese del Mezzogiorno
  • Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge “Made in Italy”
  • Dove giocare al bingo online? Un gioco emozionante e divertente

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In