domenica, Luglio 27, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Emiliano partecipa al laboratorio di Costituzione con i bambini della scuola dell’infanzia “Lascito Ranieri” di Bari

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
16 Marzo 2022
in News
0
Emiliano partecipa al laboratorio di Costituzione con i bambini della scuola dell’infanzia “Lascito Ranieri” di Bari
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Ieri ho incontrato dei bambini preparatissimi tant’è che sono stati loro a interrogare me, e non il contrario, sui principi della Costituzione italiana. In questo momento i bambini guardano la tv e provano le stesse sensazioni dei più grandi, hanno bisogno di spiegazioni”. Queste le parole del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenuto oggi al Laboratorio di Costituzione organizzato dall’ICS “Japigia II-Torre a Mare” nella scuola dell’infanzia “Lascito Ranieri” a Bari.

Insieme alla dirigente scolastica Serenella Teresa Varrese, il presidente Emiliano ha parlato con i bambini dei principi fondamentali della Costituzione Italiana. “La guerra però non si può spiegare neanche ai nonni, come lo sono io. – ha aggiunto Emiliano a proposito della situazione internazionale e delle ripercussioni che le notizie hanno sui bambini – È una cosa che attiene a quella parte oscura dell’umanità che però i piccoli devono imparare a riconoscere per difendersi e per superarla anche dentro se stessi”.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Nell’incontro, i bambini della scuola “Lascito Ranieri” hanno rivolto tante domande, chiedendo quali sono le funzioni di un Presidente della Regione e cosa sta facendo per difendere il mare. I piccoli hanno anche realizzato dei cuori di carta con su scritte alcune parole chiave della Costituzione: libertà, pace, democrazia , uguaglianza, lavoro.

“Questa – ha spiegato Emiliano – è una scuola che si trova in un posto molto importante della mia vita, perché sorge di fronte all’ex Fibronit. Un luogo a cui abbiamo dedicato tanto tempo ed energie per la sua bonifica. E quindi mi fa venire in mente molti amici. In particolare volevo dedicare questa giornata a Maria Maugeri che ha svolto un ruolo fondamentale, quando ero Sindaco, proprio nel processo che ha portato alla bonifica dell’area”.

“Oggi siamo testimoni di un evento quasi storico, perché lo studio della Carta Costituzionale parte dall’idea che si matura questa consapevolezza già da piccolissimi. – ha aggiunto la dirigente scolastica Serenella Varrese – Sono sorprendenti i nostri bambini per il senso di appartenenza alla nostra Regione e alla nostra Nazione ma anche per la grande serietà con cui affrontano certe tematiche. Questa serietà ci dà la misura di quanto sia importante che il senso del rispetto germogli già da questa età. Sono bambini di cinque anni ma con la maturità di cinquantenni, sicuramente perché scevri da ogni costrizione e privi di ogni impalcatura. E questo li rende veri, unici e quindi in qualche modo già operatori di pace”.

Post Preccedente

BANDO BORGHI, LA NUOVA GIUNTA CANDIDA “MONTICCHIO BAGNI”

Post Successivo

Grandi Eventi Sportivi, Piemontese: torna il bando a sportello

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Grandi Eventi Sportivi, Piemontese: torna il bando a sportello

Grandi Eventi Sportivi, Piemontese: torna il bando a sportello

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025