venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

EMILIANO IN PREFETTURA A FOGGIA AL COMITATO PER L’ORDINE E SICUREZZA: “ABBIAMO PRESO L’IMPEGNO, IN MEMORIA DI BIRKA E CHRISTIAN E DI TUTTI I BAMBINI CHE HANNO DIRITTO A UNA VITA DIVERSA”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
21 Dicembre 2021
in News
0
EMILIANO IN PREFETTURA A FOGGIA AL COMITATO PER L’ORDINE E SICUREZZA: “ABBIAMO PRESO L’IMPEGNO, IN MEMORIA DI BIRKA E CHRISTIAN E DI TUTTI I BAMBINI CHE HANNO DIRITTO A UNA VITA DIVERSA”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

EMILIANO IN PREFETTURA A FOGGIA AL COMITATO PER L’ORDINE E SICUREZZA: “ABBIAMO PRESO L’IMPEGNO, IN MEMORIA DI BIRKA E CHRISTIAN E DI TUTTI I BAMBINI CHE HANNO DIRITTO A UNA VITA DIVERSA”

“Abbiamo preso un impegno sulla memoria di Birka e Christian e nei confronti di tutti i bambini che sono in questi campi e che hanno il diritto ad una vita diversa. Il prefetto di Foggia ha dato disposizione alla Asl di dare supporto al campo per effettuare vaccinazioni e tamponi e verificare, assieme alla Questura, qual è la condizione generale dei bambini che sono lì presenti. Dopodiché la seconda questione di cui ci siamo occupati è la pulizia del campo dai rifiuti, questione che affronteremo con il sindaco e con il sostegno della Regione e, in un secondo momento quando la situazione del campo di Stornara sarà messa sotto controllo, faremo anche l’anagrafe di tutte le situazioni simili presenti in provincia di Foggia, con un programma di insediamento o di sistemazione di questi cittadini che, lo ricordo, sono cittadini europei e quindi hanno il diritto di stare in qualunque luogo dell’Unione Europea e di vivere ottenendo tutti i servizi che sono necessari per i bambini e per gli adulti, quindi sanità, scuola, una serie di situazioni che evidentemente in questo frangente sono state del tutto trascurate”. Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine dell’incontro convocato nella Prefettura di Foggia con rappresentanti della magistratura, delle forze dell’ordine e sindaci dopo l’incendio nel campo nomadi a Stornara nel quale hanno perso la vita due bambini di 4 e 2 anni.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

“Bisognerà trovare il modo di riprendere il controllo di questi luoghi, nei quali i bambini sono lasciati in situazioni di pericolo – aggiunto – immagino che l’inserimento scolastico e la vita di questi bambini sia drammatica a prescindere da questo evento così pesante”.

“Devo ringraziare il Prefetto perché abbiamo immediatamente concordato di cominciare un’analisi più precisa della situazione. Come abbiamo fatto per altre emergenze, cercheremo di affrontarla cercando di risolvere almeno una parte dei problemi che sono sul campo, che sono enormi e che prevedono la collaborazione di tutti”.

“Le discriminazioni che queste persone subiscono perché nomadi da secoli – ha concluso Emiliano – devono essere gestite in modo intelligente: è vero che queste popolazioni hanno una cultura che li porta all’isolamento, al nomadismo, a costruire strutture del genere; ma è anche vero, e va riconosciuto, che risolvere il loro problema, con un minimo di integrazione, viene considerato come un pericolo per il consenso elettorale. È una sorta di umanità che viene sottratta alla visione per non creare problemi; e poi sistematicamente succedono casi come questo: sono frequentissimi gli incendi da fiamma libera utilizzati in questi campi per riscaldarsi. La legalità va fatta rispettare parallelamente ai processi di integrazione che devono essere attuati”.

Post Preccedente

STOCCAGGIO ILLECITO RIFIUTI NEI COMUNI DI SAN SEVERO E CHIEUTI, MARASCHIO: UN CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER ADOZIONE DI MISURE AMBIENTALI URGENTI

Post Successivo

REGIONE PUGLIA RICONOSCIUTA COME ORGANISMO DI ISPEZIONE DI TIPO C DA ACCREDIA

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
REGIONE PUGLIA RICONOSCIUTA COME ORGANISMO DI ISPEZIONE DI TIPO C DA ACCREDIA

REGIONE PUGLIA RICONOSCIUTA COME ORGANISMO DI ISPEZIONE DI TIPO C DA ACCREDIA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025