martedì, Luglio 15, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Di Bari a Manfredonia per dar vita a un progetto per la valorizzazione dei tratturi

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
7 Febbraio 2022
in News
0
Di Bari a Manfredonia per dar vita a un progetto per la valorizzazione dei tratturi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La consigliera delegata alla Cultura Grazia Di Bari assieme all’assessora al Welfare Rosa Barone ha incontrato questa mattina il sindaco di Manfredonia Gianni Rotice e l’ex dirigente dell’ufficio Tratturi, Michele Pesante, nell’ottica di dare vita a un progetto per la valorizzazione di tre tratturi della Capitanata che congiungono i Monti Dauni e il Gargano: il Tratturello Foggia-Camporeale, il Tratturo Foggia-Campolato e il tratturello Campolato-Vieste.

“Mi sono occupata di questo tema nei primi mesi della consiliatura – spiega Di Bari – perché i Tratturi rappresentano una preziosa testimonianza identitaria della comunità pugliese. Percorsi come questi favoriscono la mobilità lenta e allo stesso tempo mettono in connessione le aree interne e la costa, i borghi e le città e sono in grado di creare una economia di vicinanza sostenibile e solidale. La loro promozione e valorizzazione è ancora più importante dopo che nel 2019 la transumanza è stata inserita dall’UNESCO nella lista del Patrimonio Culturale Immateriale. Ho colto l’occasione per visitare la Basilica di Siponto, unica nel suo genere grazie all’installazione realizzata dal genio artistico di Edoardo Tresoldi.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Il territorio sipontino è stato la culla di una storia millenaria che è nostro dovere far conoscere. Alcuni interventi sono già stato attuati grazie alla visione delle università pugliesi e delle istituzioni pubbliche e private, ma possiamo fare ancora di più, perché abbiamo un patrimonio culturale enorme e ed è indispensabile lavorare in sinergia con le amministrazioni locali per renderlo fruibile e valorizzarlo come merita”.

Post Preccedente

Spreco alimentare, Polese: legge del 2015 ma ancora tanto da fare

Post Successivo

Nomina a consigliera delegata per le politiche culturali Grazia Di Bari: “Necessario l’ascolto degli operatori per dare nuovo impulso a uno dei settori più colpiti dalla pandemia”

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Nomina a consigliera delegata per le politiche culturali Grazia Di Bari: “Necessario l’ascolto degli operatori per dare nuovo impulso a uno dei settori più colpiti dalla pandemia”

Nomina a consigliera delegata per le politiche culturali Grazia Di Bari: "Necessario l'ascolto degli operatori per dare nuovo impulso a uno dei settori più colpiti dalla pandemia"

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025