domenica, Luglio 13, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

“Custodiamo le imprese”. Domande per oltre 15 milioni di euro, esaurita la dotazione. Delli Noci: “Saranno accolte tutte le richieste. Record di domande dal comparto della ristorazione”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
3 Marzo 2022
in News
0
“Custodiamo le imprese”. Domande per oltre 15 milioni di euro, esaurita la dotazione. Delli Noci: “Saranno accolte tutte le richieste. Record di domande dal comparto della ristorazione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Boom di richieste per la seconda edizione della misura “Custodiamo le imprese”, voluta dalla Regione Puglia e gestita da Puglia Sviluppo in qualità di organismo delegato. Le aziende pugliesi hanno chiesto ristori per più di 15 milioni di euro, esaurendo dunque la dotazione disponibile, che tuttavia ha una capienza sufficiente ad accogliere tutte le domande presentate.

Saranno agevolati bar e ristoranti, commercianti e ambulanti, centri di estetica, parrucchieri, attività sportive e di divertimento, varie tipologie di servizi tra cui asili nido e assistenza per minori disabili.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

A comunicarlo è l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Alessandro Delli Noci,  che spiega: “Siamo soddisfatti per il gradimento della misura da parte delle imprese. Sono arrivate 1.272 domande che si aggiungono alle 952 della prima edizione dell’avviso. Le risorse a disposizione, 15,482 milioni di euro, ci permettono di accogliere tutte le domande presentate. Significa che le modifiche apportate a questa seconda edizione dell’avviso, e in particolare l’apertura anche a bar e ristoranti, hanno centrato l’obiettivo. Si tratta, infatti, di categorie che hanno sofferto moltissimo durante i periodi di chiusura potendo offrire soltanto servizi da asporto”.

Delle 1.272 domande totali, 957 appartengono proprio al comparto della ristorazione, di queste 523 alla “Ristorazione con somministrazione” e 434 a “Bar e altri esercizi simili senza cucina”, segue il commercio ambulante con 97 richieste, i servizi alla persona (75 domande), il commercio in sede fissa (72 richieste), infine i servizi sportivi (40 istanze) e i servizi sociali (31 domande).

“Ad ulteriore testimonianza della crisi patita da queste categorie – ha continuato Delli Noci – c’è l’importo medio del ristoro richiesto, in ragione della riduzione del fatturato determinato dalla pandemia. Le imprese della ristorazione hanno avuto necessità mediamente di oltre 14mila euro di ristori, contro i 9mila dei servizi sportivi, gli 8mila dei servizi sociali e i 7mila del commercio in sede fissa”.

“Certo – ha concluso l’assessore – siamo ancora lontani dal recupero totale del fatturato perso, ma essere riusciti a compensare in parte la perdita del fatturato di oltre 2.200 imprese, in entrambe le edizioni dell’avviso, ci conforta nelle nostre scelte politiche”.

Quanto alla ripartizione geografica delle richieste del secondo avviso, queste provengono principalmente da Bari (448 domande), seguita da Lecce (214), Foggia (198), Bat e Taranto (entrambe con 143 richieste), infine Brindisi (126).

La misura straordinaria “Custodiamo le imprese”, legata al quadro temporaneo degli aiuti concessi dall’Unione Europea per il Covid, fa parte delle iniziative regionali per sostenere le imprese costrette ad affrontare le conseguenze dell’emergenza sanitaria.  Offre alle imprese micro, piccole e medie della Puglia, chiuse per decreto nel corso del 2021, che hanno subito una contrazione di almeno il 30% dei ricavi, un ristoro, cioè una sovvenzione diretta, finalizzata a compensare la riduzione del fatturato. Questa sovvenzione (a fondo perduto) può arrivare fino a 25mila euro.

La prima edizione dell’avviso si è conclusa a dicembre 2021 con l’arrivo di 952 domande; è stata avviata l’istruttoria per il 100% di esse e conclusa per il 73%.

Lo strumento di aiuto è stato poi aperto nuovamente dal 13 gennaio al 28 febbraio 2022 con le modifiche descritte. A neanche due giorni dalla chiusura dell’avviso, sono state già avviate le istruttorie per il 23,3% delle 1.272 imprese candidate e concluse per il 15,5% di esse.

 

Comparto Domande presentate Sovvenzione media richiesta (euro)
Ristorazione 957  14.355,49
Commercio ambulante 97  3.611,79
Servizi alla persona 75  3.857,40
Commercio in sede fissa 72 7.175,64
Servizi sportivi 40  9.062,15
Servizi sociali 31  8.389,65
Post Preccedente

Maurodinoia: “Il nuovo collegamento ferroviario per l’Aeroporto del Salento garantirà mobilità sostenibile e intermodalità: aspetti in cui la Regione Puglia crede fermamente”

Post Successivo

La Regione e il sistema universitario della Puglia insieme per gli studenti ucraini

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
La Regione e il sistema universitario della Puglia insieme per gli studenti ucraini

La Regione e il sistema universitario della Puglia insieme per gli studenti ucraini

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025