A seguito della modifica apportata all’art. 3 comma 7 della Legge regionale n. 42/2019 con l’art 38 della Legge regionale...
Leggi tuttoDetails“Mi unisco al coro di dolore e cordoglio per le famiglie dei tre giovanissimi che hanno perso la vita in...
Leggi tuttoDetails“L’annuncio dell’apertura in Basilicata degli uffici della Direzione investigativa antimafia (Dia), dato dal Procuratore generale presso la Corte d’appello di...
Leggi tuttoDetails"Quanto annunciato dal Procuratore generale presso la Corte di Appello di Potenza, Armando D'Alterio, riguardante l'istituzione di una sezione della...
Leggi tuttoDetailsSono stati in tanti a rendere omaggio a Romualdo Coviello, già presidente del Consiglio regionale, scomparso a Roma all’età di...
Leggi tuttoDetailsSi è tenuto questo pomeriggio l’incontro con l’assessore regionale Leo, il coordinamento regionale di UdS Puglia, USR Puglia e Dipartimento...
Leggi tuttoDetailsIl Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “La Corte rimette al Giudice nazionale (il Consiglio di Stato) la questione...
Leggi tuttoDetails“Un Centro nazionale per la Biodiversità” sul territorio regionale. E’ la prima proposta, condivisa dall’Università, dai Centri di ricerca e...
Leggi tuttoDetailsIl Comando Operativo di Vertice Interforze e la Struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza covid – 19 hanno aderito ad...
Leggi tuttoDetailsÈ stato siglato oggi l’accordo tra Regione Puglia e sindacati dei Pediatri di libera scelta per la gestione dei casi Covid in Puglia nella fascia di età pediatrica. “Abbiamo raggiunto oggi un accordo con i Pediatri pugliesi in linea con quello già siglato con i Medici di medicina generale. Da questo momento, i pugliesi potranno rivolgersi al loro pediatra per conoscere il percorso di assistenza e cura in caso di contagio da covid della fascia pediatrica. I pediatri potranno continuare a somministrare all’interno dei loro studi anche i test antigenici per diagnosticare la positività nei casi sospetti”. Lo dichiara il direttore del dipartimento Promozione della salute, Vito Montanaro Quindi, per la fascia in età pediatrica, a partire da oggi, 12 gennaio 2022, i soggetti asintomatici che dovessero risultare positivi a un test antigenico di III^ generazione o a un test molecolare erogato dalle strutture autorizzate, ai fini del provvedimento di isolamento, di appuntamento per il tampone e del provvedimento di avvenuta guarigione, anche ai fini del green pass, saranno gestiti direttamente dalle Aziende sanitarie locali con modalità e procedure automatizzate generate dalla piattaforma IRIS. I soggetti sintomatici e positivi, saranno invece presi in carico dal pediatra di libera scelta che, oltre alle normali attività già previste, genereranno la richiesta di tampone di controllo ai fini del provvedimento di guarigione.
Leggi tuttoDetails
Direttore responsabile:
Sede legale:
Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62
Per parlare con la redazione:
Per la tua pubblicità: