lunedì, Giugno 23, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Curiosità

Capitale italiana cultura 2022: Taranto e Grecìa salentina tra i dieci finalisti

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
6 Giugno 2021
in Curiosità
0
Capitale italiana cultura 2022: Taranto e  Grecìa salentina tra i dieci finalisti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per il concorso “Capitale della cultura 2022 “saranno presenti anche Taranto e la Grecìa Salentina tra i 10 progetti che sono riusciti a raggiungere la finale. Queste due città saranno affiancati ad altri nomi come: vari, Ancona, L’Aquila, Cerveteri, Procida, Pieve di Soligo, Verbania, Trapani e Volterra. Si tratta di un comunicazione arrivato il giorno 16 novembre che con grande sorpresa ha visto inclusa anche due città a noi molto care ossia Taranto e la Grecìa Salentina.

I due territori sono riusciti ad entrare nella Top Ten dei 10 Progetti più promettenti con il titolo: “Taranto e Grecìa Salentina. Capitale italiana della cultura 2022. La cultura cambia il clima”

Potrebbe piacerti anche

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

I primi commenti sul risultato ottenuto

Non tardano ad arrivare i primi commenti, primo tra tutti quello di Roberto Casaluci, sindaco di Castrignano dei Greci e il presidente dell’ Unione Grecìa Salentina. Egli infatti si dice felice di questa notizia sensazionale in quanto per lui, essere dalle dieci città finaliste rappresenta una grande soddisfazione per tutti gli abitanti della Grecia. Per lui rappresenta un’occasione unica in quanto è stato uno dei tanti che si è sempre impegnato a diffondere la cultura di questo territorio.

Le parole di Roberto Casaluci

Ecco di seguito le sue parole: ” Abbiamo sempre creduto e lavorato molto per la promozione del nostro patrimonio culturale, della nostra storia, delle nostre tradizioni, della musica e della lingua grika.

Puntiamo molto su questo riconoscimento che per noi è un punto di partenza e di crescita per l’intera area grika, per cui stiamo costruendo diverse misure, tra cui la collaborazione con il Rettore dell’Università del Salento per la redazione del piano di sviluppo turistico territoriale per la crescita dell’intera area ed altre azioni.

I dodici paesi dell’area grika hanno un patrimonio inestimabile e insieme a Taranto alle nostre radici comuni, alla nostra storia ed alle origini della Magna Grecia vogliamo proporlo all’attenzione dell’Italia e del mondo.

Abbracciando la visione di Taranto e la nostra storia comune, siamo riusciti ad essere selezionati insieme ad altri nove progetti. Sarà molto dura c’è anche Bari un’altra città pugliese, ma siamo convinti che insieme possiamo giocare fino in fondo questa carta che è una grande possibilità per noi tutti.”

I progetti vincenti

Il titolo istituito dal ministero dei beni culturali e del turismo nel 2014, ossia “capitale della cultura ” ha lo scopo di incoraggiare, sostenere e valorizzare ogni città italiana all’interno del campo della cultura. Il fine ultimo di questo progetto è quello di recepire sempre di più, il valore della leva culturale per la coesione sociale, l’innovazione, la creatività, lo sviluppo economico, integrazione senza conflitti e il benessere sia collettivo che individuale.

La premiazione

Due sono i progetti pugliesi che dovranno presentare alla giuria i propri dossier. Il tutto avverrà in un’audizione pubblica durante la quale, con solo 60 minuti di tempo, dovranno esporre il proprio progetto e rispondere ad ogni quesito che i giurati vorranno.

Si tratta di un incontro che avverrà i giorni 14 e 15 gennaio 2021, rispettando sempre comunque le misure di contenimento adottate dal governo a causa della situazione epidemiologica in cui ci troviamo a vivere l’evento si terrà presso il Collegio Romano ossia la sede del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.

Post Preccedente

Ue favorevole alla canapa: in Puglia boom di coltivazioni

Post Successivo

Saturimetro: cos’è e come usarlo

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
Curiosità

Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere

Da Redazione Verynews24.it
29 Gennaio 2025
Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro
Curiosità

Come Prepararsi al Cenone di San Silvestro

Da Redazione Verynews24.it
27 Dicembre 2024
Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto
Curiosità

Flotta aziendale: come ottimizzare ogni aspetto

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Pneumatici: quali montare?
Curiosità

Pneumatici: quali montare?

Da Redazione Verynews24.it
5 Novembre 2024
Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire
Curiosità

Acquistare casa su carta: sogni e cautela tra le mura ancora da costruire

Da Redazione Verynews24.it
8 Giugno 2024
Post Successivo
Saturimetro: cos’è e come usarlo

Saturimetro: cos'è e come usarlo

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025