mercoledì, Giugno 18, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

BARONE: “IL PROGETTO DELLA REGIONE PUGLIA PER L’ISTITUZIONE DI SPAZI D’ASCOLTO E SPORTELLI INFORMATIVI PER LE VITTIME DI REATO AMMESSO AL FINANZIAMENTO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
10 Novembre 2021
in News
0
BARONE: “IL PROGETTO DELLA REGIONE PUGLIA PER L’ISTITUZIONE DI SPAZI D’ASCOLTO E SPORTELLI INFORMATIVI PER LE VITTIME DI REATO AMMESSO AL FINANZIAMENTO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Sono orgogliosa di poter annunciare che la Regione  Puglia ha ottenuto il finanziamento per il progetto ‘Dalla loro parte. Sportelli informativi e Spazio di Ascolto per le vittime di reato’ presentato al Ministero della Giustizia nell’ambito del programma destinato allo sviluppo di servizi per l’assistenza alle vittime di reato. Ringrazio gli uffici per il lavoro fatto, che ha portato la nostra Regione ad essere tra le poche in Italia ad essere stata ammessa a finanziamento. Sono infatti solo sei le Regioni la cui proposta è stata dichiarata ammissibile, sulle 14 che avevano presentato un progetto”.

 

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Lo dichiara l’assessora regionale al Welfare Rosa Barone.

 

La proposta progettuale per cui sono stati stanziati 175.000 euro prevede la creazione di spazi d’ascolto e sportelli, in modo da attivare sul territorio regionale una rete di servizi generalisti per l’accoglienza, l’ascolto e l’orientamento delle persone vittime di qualsiasi tipologia di reato, in ottemperanza e in conformità con quanto indicato dalla Direttiva 2012/29/UE. La durata del progetto è di 12 mesi e si partirà a gennaio 2022.  Il progetto ha come obiettivi: favorire l’accesso delle vittime ad una informazione corretta sulla tutela dei propri interessi prima, durante e dopo il procedimento penale al fine di evitare il rischio della “vittimizzazione secondaria”, assicurando, nel caso sia necessario, anche un supporto emotivo e psicologico; rafforzare il sistema dei servizi di assistenza alle vittime, attraverso l’aumento dell’attenzione e il necessario raccordo operativo da strutturare tra servizi generali e di assistenza specializzata;  garantire il diritto delle vittime ad essere informate ed assistite assicurando loro ascolto e accoglienza anche attraverso prestazioni di traduzione e interpretariato;  garantire il diritto alla protezione in presenza di specifiche e urgenti esigenze, in raccordo con i servizi sociali del Comune di riferimento; sensibilizzare i servizi del territorio, favorendo il raccordo operativo con i servizi generali e specialistici del sistema

 

dei servizi sociali e sanitari, in particolare con le reti antiviolenza locali, anche attraverso la condivisione di approcci e prassi operative omogenee, in linea con i temi e le indicazioni della direttiva europea.

 

“Verrà costituita  una Cabina di regia – continua Barone – di cui faranno parte i rappresentanti degli Ordini professionali partner e i referenti dei Comuni capoluogo di Provincia, nonché Comuni capofila dei relativi Ambiti territoriali che avranno aderito all’Accordo di partenariato e saranno aperti 6 Sportelli informativi e di supporto alle vittime di reato, incardinati nei locali del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, articolati su base provinciale e coincidenti con gli Sportelli per il cittadino. Verrà attivato anche uno Spazio di Ascolto telefonico per il supporto psicologico e l’orientamento delle vittime di reato, da organizzare ed erogare in continuità con alcune delle azioni previste dal progetto Servizio di assistenza alle vittime di reato e giustizia riparativa, già attivo, con numero verde dedicato. Avvieremo anche una campagna di comunicazione per garantire la massima diffusione del servizio su tutto il territorio regionale, in modo da supportare il lancio del servizio e della sua articolazione su scala regionale e avendo cura di far conoscere le attività e le modalità di fruizione. Allo stesso scopo ci saranno  attività seminariali sui temi della Direttiva 2012/29/UE: 18 incontri. 3 a provincia, al fine di sensibilizzare i servizi del territorio, favorendo il raccordo operativo con i servizi generali e specialistici del sistema dei servizi sociali e sanitari, in particolare con le reti antiviolenza locali, anche attraverso la condivisione di approcci e prassi operative omogenee, in linea con i temi e le indicazioni della direttiva europea. Vogliamo rafforzare la rete dei servizi di assistenza generale alle vittime di ogni tipologia di reato – conclude Barone – e questo progetto va in questa direzione Le vittime di reato devono sapere di poter contare sulle istituzioni”.

Post Preccedente

SCIENZE DELLA VITA E MEDICINA DI PRECISIONE, TAVOLA ROTONDA CON EMILIANO E LOCATELLI

Post Successivo

PROTEZIONE CIVILE: UN NUOVO RADAR METEO PER COPRIRE I CIELI DELLA PUGLIA

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
PROTEZIONE CIVILE: UN NUOVO RADAR METEO PER COPRIRE I CIELI DELLA PUGLIA

PROTEZIONE CIVILE: UN NUOVO RADAR METEO PER COPRIRE I CIELI DELLA PUGLIA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025