sabato, Luglio 12, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

EMILIANO AL DIBATTITO SUGLI INVESTIMENTI BEI IN ITALIA E SULLA NEXT GENERATION EU: “LA PUGLIA È LA REGIONE PIÙ EFFICIENTE NELL’UTILIZZO DEI FONDI EUROPEI”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
13 Aprile 2022
in News
0
EMILIANO AL DIBATTITO SUGLI INVESTIMENTI BEI IN ITALIA E SULLA NEXT GENERATION EU: “LA PUGLIA È LA REGIONE PIÙ EFFICIENTE NELL’UTILIZZO DEI FONDI EUROPEI”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è intervenuto questo pomeriggio nella facoltà di Giurisprudenza di Bari al dibattito sul tema “Gli investimenti Bei in Italia e il NGEU: opportunità per il Mezzogiorno”.
Al centro del dibattito, introdotto da Stefano Bronzini, rettore dell’Università di Bari, il ruolo della Banca Europea per gli Investimenti e il Next Generation Ue, il fondo per la ripresa dell’Unione Europea da 750 miliardi di euro.
Emiliano, rivolgendosi a Gelsomina Vigliotti, vice presidente della Bei, ha affermato: “Il vostro intervento è una delle tante cose positive di cui nessuno parla, ma che hanno consentito alla Regione Puglia di operare notevoli risparmi, oltre che una ristrutturazione del debito con un rating che sarebbe anche superiore a quello italiano. Questo per noi è stato molto importante. Mi dispiace che le Regioni non abbiano un ruolo nel PNRR perché mi sarebbe piaciuto attuare un coordinamento con i fondi europei anche con l’aiuto della Bei”.
“La Regione Puglia – ha proseguito Emiliano – è la pubblica amministrazione che costa di meno in Italia, il Comune di Bari ha il costo del lavoro più basso di tutti i comuni italiani. Nel pieno della pandemia abbiamo avuto una regressione del numero degli abitanti e per questo ci è stata immediatamente imposta una riduzione del Fondo Sanitario Nazionale. Speriamo che alcune deroghe siano consentite perché questo ci ha fatto perdere ulteriore finanziamento a regime.
Per noi il problema è sempre lo stesso, ed è il finanziamento a regime dell’attività ordinaria. La Puglia è la regione che storicamente più efficiente nell’utilizzo di fondi europei e altri fondi di finanziamento programmati. Abbiamo sempre fatto bene la programmazione coordinandola con quella degli Enti a valle e abbiamo sempre lavorato bene con i Ministeri. Questa scelta a cui la Conferenza delle Regioni si è fortemente opposta è stata voluta dal Governo italiano. Noi come abbiamo sempre detto, sosteniamo il presidente Draghi anche quando non siamo d’accordo con lui”.
In conclusione Emiliano ha ringraziato la vice presidente Vigliotti: “Tenevo a ringraziarla personalmente perché si vede che dietro a tutto quello che lei ha detto c’è una visione politica nitida che noi condividiamo totalmente e che è il frutto di una lunga esperienza istituzionale, che è partita dal servire il nostro Paese e che adesso servirà tutti i Paesi dell’Ue in un momento difficilissimo”.

La vice presidente Vigliotti, che prima del convegno ha avuto un incontro tecnico con l’assessore al Bilancio Alessandro Delli Noci, con il Capo di Gabinetto della Regione Puglia, Claudio Stefanazzi, con il Responsabile per la Regione Puglia del Fondo Sociale Europeo, Pasquale Orlando, con il direttore generale di Puglia Sviluppo, Antonio De Vito, e con il Segretario Generale della Presidenza della Regione Puglia, Roberto Venneri, si è detta impressionata dalle politiche di sviluppo economico varate in questi anni dalla Regione.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Post Preccedente

Potenziamento rete ospedaliera, Palese: “Al via il piano regionale di efficientamento”

Post Successivo

LA REGIONE IN PODCAST, ALLA BIT IL PROGETTO AMBIENTE BASILICATA

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

LA REGIONE IN PODCAST, ALLA BIT IL PROGETTO AMBIENTE BASILICATA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025