martedì, Luglio 8, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

AEROPORTO GINO LISA DI FOGGIA, AL VIA L’AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI VETTORI

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
23 Marzo 2022
in News
0
AEROPORTO GINO LISA DI FOGGIA, AL VIA L’AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI VETTORI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi alle 11.00, sul portale di Aeroporti di Puglia  https://corporate.aeroportidipuglia.it/sviluppo-traffico/,  è stato pubblicato l’avviso pubblico relativo al programma di incentivazioni per l’attivazione di voli di linea da/per l’aeroporto “Gino Lisa” di Foggia.

Attraverso l’Avviso pubblico si vuole rendere noto, in modo trasparente e tale da assicurare pari opportunità ai vettori interessati, il Programma di incentivazioni che Aeroporti di Puglia intende attivare a partire dalla stagione IATA “Summer 2022” e per le successive, sulla base del quale saranno stipulati gli accordi di incentivazione con i vettori che contribuiranno in modo significativo alla crescita del sistema aeroportuale pugliese con l’introduzione di nuove rotte da/per l’Aeroporto di Foggia.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

“Con la pubblicazione dell’avviso pubblico la parola passa al mercato che dovrà proporsi per iniziare i voli dall’aeroporto Gino Lisa di Foggia – ha dichiarato Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia -. Si lavora con grande intensità al raggiungimento di questo obiettivo. Per arrivare a questo risultato si è dovuto accertare che il sostegno pubblico che viene garantito alle eventuali compagnie partecipanti al bando non comporti aiuti di Stato vietati dalle normative dell’Unione europea. E solo dopo avere ottenuto tale garanzia il bando è stato pubblicato con l’augurio che vi siano partecipanti interessati a dare concretezza a questo risultato lungamente ricercato”.

“Ciò che contraddistingue la buona politica amministrativa sono i fatti concreti – ha dichiarato Raffaele Piemontese, vicepresidente e assessore al Bilancio e Infrastrutture della Regione Puglia – Negli ultimi quattro anni abbiamo lavorato intensamente e in maniera silenziosa per ridare vita e prospettive a un aeroporto chiuso e spento da tanti anni. Abbiamo sbloccato dossier che si erano arenati nella burocrazia, abbiamo aperto il cantiere e allungato la pista di volo, stimolato il mercato delle compagnie aeree. L’odierna pubblicazione dell’avviso con gli incentivi sta a testimoniare quanto forte sia la nostra volontà di far volare Foggia. Questi sono i fatti concreti, lasciamo agli altri le parole e le azioni inutili, noi lavoriamo per rendere operative le infrastrutture pugliesi.”

Aeroporti di Puglia intende affidare il programma a Vettori Aerei in possesso dei requisiti tecnico/organizzativi ed economico/finanziari necessari allo svolgimento dell’attività. Gli operatori economici interessati alla selezione devono essere in possesso dei requisiti di seguito riportati che dovranno sussistere al momento della presentazione dell’offerta:

  1. licenza aerea di esercizio rilasciata da uno Stato membro ai sensi del regolamento CE n. 2407/92, in GUCE L. 240 del 24/8/92, ed aggiornato dal Regolamento CE n. 1008/2008;
  2. certificato di operatore aereo (COA) o di altro analogo certificato abilitativo all’esercizio dell’attività rilasciato dalle competenti autorità del paese di origine.

Per Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia, “la pubblicazione del bando giunge al termine di un lavoro complesso, sia sul piano amministrativo, sia sul piano giuridico. Aeroporti di Puglia ha avuto il merito di tenere vivo e riattivare un iter particolarmente travagliato. Nonostante l’aggiudicazione dei lavori, infatti, solo con l’ottenimento del SIEG, reso possibile grazie a una corretta interpretazione delle norme comunitarie, fu possibile sbloccare l’avvio dei lavori a lungo bloccati per via di quanto stabilito in materia della quota di cofinanziamento a carico dei privati. Il successivo completamento dei lavori di prolungamento della pista di volo nei tempi previsti, nonostante gli stop imposti dal rinvenimento di numerosi ordigni bellici durante le diverse fasi di intervento e il complesso iter relativo agli espropri, non è frutto del caso, ma il risultato di una programmazione attentamente pianificata e condivisa con la Regione Puglia e l’ENAC”.

I vettori interessati dovranno presentare la propria manifestazione di interesse, con allegata proposta relativa al network di rotte offerte. Al fine di assicurare il rispetto delle regole della concorrenza, le proposte commerciali saranno poste a confronto per determinare la miglior offerta. La proposta dovrà essere formulata attraverso la produzione di un business plan che comprovi le effettive prospettive di redditività del network proposto.

Post Preccedente

REGIONE PUGLIA, STEA: AL VIA CONCORSO PER 80 ASSUNZIONI

Post Successivo

Maraschio: “La Strategia di sviluppo sostenibile della Puglia per tutelare il territorio e affrontare la transizione energetica e climatica”

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Maraschio: “La Strategia di sviluppo sostenibile della Puglia per tutelare il territorio e affrontare la transizione energetica e climatica”

Maraschio: “La Strategia di sviluppo sostenibile della Puglia per tutelare il territorio e affrontare la transizione energetica e climatica”

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025