martedì, Luglio 8, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La Puglia guarda al futuro della Medicina generale: oggi a Bari il concorso nazionale per 226 posti in tutta la regione

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
24 Febbraio 2022
in News
0
La Puglia guarda al futuro della Medicina generale: oggi a Bari il concorso nazionale per 226 posti in tutta la regione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche la Puglia guarda al futuro della Medicina generale. Oggi a Bari, come nel resto d’Italia, è in corso la prova unica del concorso nazionale destinato a formare nuovi medici di Medicina generale. Sono 264 i partecipanti provenienti da diverse regioni del Centro-Sud su 385 candidati ammessi al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia (triennio 2021/2024) che prevede nel complesso 226 posti.

“È una giornata importante – dichiara l’assessore alla Sanità, Rocco Palese – ringrazio la struttura e la commissione che hanno consentito il corretto svolgimento di questa procedura concorsuale, faccio un grande in bocca al lupo ai partecipanti, nella piena consapevolezza che rappresentano il futuro del sistema sanitario pugliese, anche alla luce degli sviluppi determinati dal PNRR che vede il territorio come uno dei protagonisti principali dell’assistenza sanitaria futura.”

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

L’unica prova in forma scritta si sta svolgendo nel nuovo padiglione della Fiera del Levante, nell’ambito della procedura selettiva che oggi è in corso in tutte le regioni italiane. A coordinare la selezione, Antonella Caroli, dirigente Servizio strategie e governo dell’assistenza territoriale della Regione Puglia. “Il concorso di oggi è una opportunità – ha commentato Caroli – per il sistema sanitario nazionale e pugliese perché l’assistenza territoriale è una risorsa, come ci ha insegnato l’emergenza Covid, per ridurre le ospedalizzazioni e il ruolo del medico di Medicina generale è strategico nella gestione del paziente, ancora di più se consideriamo le cronicità, l’invecchiamento della popolazione e quindi la necessità che il medico di base possa rappresentare il luogo di cura più prossimo.”

La commissione è presieduta da Pietro Scalera e composta da Maria Zamparella e Giuseppe Bartucci. L’organizzazione del concorso è stata infine supportata dalla ASL di Bari, forte dell’esperienza maturata nei due anni di pandemia nell’allestimento e gestione di prove concorsuali che, per l’elevato numero di candidati, necessitano di percorsi adeguati e misure di prevenzione, oltre a quanto previsto in materia di certificazione verde Covid-19, per consentire lo svolgimento della prova scritta nella massima tranquillità e sicurezza.

Post Preccedente

Emiliano alla mostra per i 30 anni della DIA: “Qui vedo scorrere la mia vita. La DIA nacque da un’intuizione di Falcone e ora l’Italia è riferimento nel mondo per il contrasto alle mafie”

Post Successivo

Storie innovative di economia circolare. Giovani pugliesi che restano e creano in Puglia

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Storie innovative di economia circolare. Giovani pugliesi che restano e creano in Puglia

Storie innovative di economia circolare. Giovani pugliesi che restano e creano in Puglia

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025