martedì, Luglio 8, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Stanziati 44,5 milioni di euro per gli interventi di bonifica e ripristino dei “Siti orfani” su fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
22 Febbraio 2022
in News
0
Stanziati 44,5 milioni di euro per gli interventi di bonifica e ripristino dei “Siti orfani” su fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Su proposta della Regione Puglia e sulla base di criteri di priorità e coerenza con quanto previsto dai fondi del PNRR è stato approvato dal MITE l’elenco dei “siti orfani” dove sono previsti interventi di bonifica e ripristino ambientale. Per la Regione Puglia sono stati individuati 6 interventi, sui 10 presentati, che coprono una superficie di circa 10 ettari complessivi localizzati rispettivamente a Brindisi – impianto di discarica RSU loc. Autigno, Lecce – Ex inceneritore RSU SASPI, Santeramo in Colle – Discarica abusiva (2 lotti), Troia – Ex Opificio I.A.O e Diso -Ex Opificio Zincherie Adriatiche. Nella seduta odierna la Giunta Regionale ha approvato l’ordine di priorità, degli interventi candidati al finanziamento a valere sulle risorse destinate alla Puglia sulla misura M2C4, investimento 3.4, del PNRR, di circa 44,5 milioni di euro (17% del fondo complessivo destinato alla Misura), per finanziare gli interventi previsti per Brindisi, Lecce e il primo lotto di Santeramo in colle.

“Il PNRR rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio utile per intervenire su importanti problemi ambientali aperti da molto tempo ormai” dichiara l’Assessora all’Ambiente, Territorio e Urbanistica Anna Grazia Maraschio “ la messa in sicurezza dei siti da bonificare rappresenta un’azione fondamentale della mia azione politica e colgo l’occasione per ringraziare i miei uffici, che in tempi rapidi hanno fornito le proposte progettuali al MITE e per aver colto con spirito di servizio e dedizione l’importante sfida che ci aspetta per sfruttare al meglio le risorse del PNRR.”. “Queste risorse si vanno ad aggiungere agli oltre 250 milioni impegnati negli ultimi 5 anni per mettere in sicurezza il territorio dagli abbandoni di rifiuti, la bonifica di siti contaminati e per eliminare l’amianto. Il prossimo passo sarà quello di chiedere e ottenere il finanziamento degli ulteriori siti individuati nell’ambito dei Fondi PNNR per proseguire con determinazione la mia azione di riqualificazione ambientale del territorio pugliese”.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Post Preccedente

La planimetria catastale, cos’è e a cosa serve

Post Successivo

Corso di Laurea in Infermieristica all’Università del Salento, la Giunta regionale approva. La soddisfazione degli assessori Leo e Palese

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Corso di Laurea in Infermieristica all’Università del Salento, la Giunta regionale approva. La soddisfazione degli assessori Leo e Palese

Corso di Laurea in Infermieristica all’Università del Salento, la Giunta regionale approva. La soddisfazione degli assessori Leo e Palese

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025