martedì, Luglio 15, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Progetto Biodiversità in Rete, Pentassuglia: “Iniziativa formativa che ci consente di preservare natura e paesaggio”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
11 Febbraio 2022
in News
0
Progetto Biodiversità in Rete, Pentassuglia: “Iniziativa formativa che ci consente di preservare natura e paesaggio”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutelare la biodiversità forestale significa anche accompagnare le giovani generazioni nella scoperta e conoscenza del territorio e delle sue ricchezza naturali. È questo l’obiettivo del progetto “Biodiversità in Rete”, promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia insieme all’Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali della Regione Puglia (A.R.I.F.): un’iniziativa virtuosa dedicata alle studentesse e agli studenti di 40 istituti pugliesi che si sono candidati all’avviso pubblico.

“Biodiversità in Rete”, finalizzata alla tutela degli ecosistemi e alla divulgazione di buone pratiche per un’interazione sostenibile con l’ambiente e le sue risorse naturali, promuove un percorso didattico con lezioni frontali e laboratori in campo, anche esperienziali, che favoriscano la scoperta del patrimonio forestale regionale e ne diffondano la centralità nelle scuole, nell’ottica dell’inclusione sociale e della condivisione della scoperta.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Il progetto si prefigge di diffondere e far conoscere la biodiversità forestale con sessioni frontali in classe e visite guidate organizzate da A.R.I.F. insieme alle aree protette regionali e ai boschi didattici regionali.  Gli alunni, nelle vesti di piccoli ricercatori,  avranno l’opportunità di scoprire da vicino il proprio territorio boschivo, conoscere la sorprendente varietà di specie vegetali che danno vita ad alcuni degli habitat inclusi nella Rete Natura 2000, lo strumento di protezione dei siti di interesse comunitario creato dall’Unione Europea.

“Progetti educativi e formativi come questo – commenta l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia – mi rendono spesso orgoglioso del ruolo che ricopro perché coinvolgono ragazze e ragazzi ai quali abbiamo il dovere di trasferire conoscenze, esperienze, di guidarli nella bellezza del nostro paesaggio, perché possano proteggerlo e, di sicuro, fare di più e meglio di noi. La nostra biodiversità ci indica da dove siamo venuti ed è il nostro più importante lasciapassare per il futuro, soprattutto, quello delle giovani generazioni. La Regione Puglia investe da tempo in iniziative formative di questo genere e nella diversificazione delle imprese forestali, che non solo ci consentono di preservare natura e paesaggio, di creare opportunità di reddito, ma anche, e non ultimo, di consolidare il senso di appartenenza al territorio e alla comunità non solo umana, ma anche animale e vegetale”.

Per il dirigente della Sezione Gestione sostenibile e tutela delle risorse forestali e naturali, Domenico Campanile “la Regione Puglia promuove, anche attraverso i boschi didattici, la conoscenza del comparto forestale, sostiene l’attività di divulgazione forestale e ambientale, diffonde la cultura della tutela e conservazione del patrimonio boschivo, valorizza le figure agro-forestali operanti sul territorio ed incentiva forme di reddito complementare alla produzione forestale. I boschi, molti tutelati da Aree protette regionali, rappresentano una componente importante della nostra storia ambientale. La loro gestione e l’uso sostenibile dei beni e dei servizi che ne derivano sono fondamentali per combattere i cambiamenti climatici, ridurre i rischi legati ai disastri naturali e contribuire alla prosperità e al benessere delle generazioni attuali e di quelle future”.

“I nostri vivai forestali svolgono quotidianamente un lavoro intenso – commenta il Direttore  A.R.I.F.  Puglia, Francesco Ferraro – e tra le loro principali attività ci sono proprio l’educazione ambientale e la sensibilizzazione della comunità, in particolare quella scolastica. I vivai regionali supportano e sostengono in modo del tutto gratuito le attività didattiche e divulgative pensate per amplificare una maggiore coscienza dell’’universo green. In quest’ottica, durante le pratiche operative proposte, saranno illustrate le attività dei vivai forestali e la funzione dei boschi didattici pensati per mettere a punto percorsi in grado di coinvolgere i giovani partecipanti nelle strategie di conservazione del patrimonio forestale regionale. L’obiettivo principale del progetto è quello di non disperdere il grande bagaglio di conoscenze e tradizioni legate all’utilizzazione delle diverse specie agrarie e forestali e di inaugurare, al tempo stesso, un approccio all’ambiente più consono con la sua fragilità”.

Post Preccedente

La consigliera delegata alle Politiche culturali Grazia Di Bari incontra i rappresentanti della Rete Museale Altapulia

Post Successivo

Insediato il “Tavolo permanente sulla corresponsabilità educativa e sul benessere adolescenziale e giovanile” promosso dagli assessorati al Welfare della Regione Puglia e del Comune di San Severo

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Insediato il “Tavolo permanente sulla corresponsabilità educativa e sul benessere adolescenziale e giovanile” promosso dagli assessorati al Welfare della Regione Puglia e del Comune di San Severo

Insediato il “Tavolo permanente sulla corresponsabilità educativa e sul benessere adolescenziale e giovanile” promosso dagli assessorati al Welfare della Regione Puglia e del Comune di San Severo

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025