martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

LA GIUNTA APPROVA IL NUOVO PIANO RIFIUTI, EMILIANO E MARASCHIO: “STRUMENTO AMBIZIOSO E CONCRETO”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
16 Ottobre 2021
in News
0
LA GIUNTA APPROVA IL NUOVO PIANO RIFIUTI, EMILIANO E MARASCHIO: “STRUMENTO AMBIZIOSO E CONCRETO”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta Regionale nella seduta odierna ha adottato in via definitiva la proposta del nuovo Piano di Gestione dei Rifiuti Urbani, comprensivo della sezione gestione dei fanghi di depurazione del servizio idrico integrato e della proposta di piano delle bonifiche delle aree inquinate della Regione Puglia.

“Siamo particolarmente soddisfatti – ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – il Piano approvato oggi dalla Giunta è il punto di arrivo di un lungo lavoro sinergico coordinato dall’Assessorato all’Ambiente. Si tratta di uno strumento esaustivo estremamente strutturato, che mira ad un marcato aumento qualitativo della raccolta differenziata, ad un sensibile miglioramento dell’impiantistica di trattamento ed all’attivazione di iniziative di prevenzione, recupero e riuso dei rifiuti”.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

“Si tratta – ha commentato l’Assessora Regionale all’Ambiente Anna Grazia Maraschio – di un piano ambizioso e concreto che mira a coniugare il tema dell’ambiente e dell’economia circolare con le opportunità di sviluppo della filiera del riciclo, con il coinvolgimento di tutti gli attori, dalla Regione alle comunità locali, in un percorso che responsabilizza le associazioni di categoria, i comitati territoriali, i sindacati e le imprese di questo territorio”.

Il Piano adottato, secondo la Maraschio “punta a soddisfare le esigenze delle comunità locali in tema di rifiuti e bonifiche per i prossimi anni attraverso un diverso approccio al tema ambientale, adeguato alle sfide che ci attendono”.

L’economia circolare, infatti, rappresenta la genesi delle direttrici di sviluppo del Piano di Gestione dei Rifiuti urbani, ponendosi innanzi alle questioni da un diverso punto di osservazione, ovvero dal segmento finale della filiera, in cui si valorizza il rifiuto rigenerandolo in una nuova materia prima utilizzabile nell’ottica di una nuova economia sostenibile.

“È un nuovo approccio – ha spiegato l’Assessora – che tutti gli stakeholders, gli enti territoriali e locali, le agenzie, le associazioni di categoria, i comitati i cittadini e le cittadine, intervenuti nel lungo percorso di partecipazione, si impegnano ad adottare nelle azioni e nelle misure da attuare nei prossimi anni”.

La prevenzione della produzione di rifiuti, il miglioramento della qualità delle raccolte differenziate, l’apertura all’utilizzo del sistema di tariffazione puntuale sono alcune delle principali misure della prima parte della filiera.

Sul lato impiantistico, per la chiusura del ciclo, si pongono le basi per un’azione pubblica in sinergia con i privati, mirando ad una chiusura del ciclo dei rifiuti urbani già nel breve periodo con previsti benefici in termini tariffari.

Non si ricorrerà più, come accadeva in passato, ad impianti di trattamento di rifiuti urbani ubicati fuori dal territorio regionale ma, al contrario, sarà garantita l’autosufficienza del sistema e la prossimità dei conferimenti nella nostra Regione

Per l’indifferenziato non sono previste nuove discariche pubbliche e già dal 2022 si procederà alla graduale dismissione di impianti di trattamento meccanico biologico attualmente in esercizio nel nostro territorio. Anche per il segmento delle discariche si dispone a partire dal prossimo anno la chiusura definitiva dei siti pubblici di smaltimento dei rifiuti biostabilizzati residuali a vantaggio di un sistema virtuoso improntato al riuso e riciclo.

Sul tema del compostaggio sono previsti impianti pubblici di trattamento e recupero della frazione organica a copertura di parte del fabbisogno regionale. Le tecnologie impiantistiche potranno essere condivise secondo processi partecipati nei territori con i comuni e l’Ager anche in considerazione delle innovazioni tecnologiche in corso.

Per le frazioni differenziate secche il piano rispetta puntualmente i principi dell’economia circolare. Sono previste azioni specifiche in tal senso, anche di natura economico-finanziaria, sia per incrementare la potenzialità di trattamento della carta, plastica, vetro e delle frazioni differenziate minori che per incentivare lo sviluppo di iniziative di mercato a valle del recupero dei rifiuti, nel pieno indirizzo dell’economia circolare e in linea con le sfide che ci attendono.

“Questo Piano – ha concluso la Maraschio – sarà l’inizio di una nuova assunzione di responsabilità da parte di tutti i pugliesi, nella consapevolezza che non si governa un tema così complesso se non con l’apporto di tutti: singoli cittadini e comuni”.

Prima dell’approvazione definitiva del Piano da parte del Consiglio Regionale, nei prossimi giorni continueranno le consultazioni degli stakeholders.

Post Preccedente

Evade dai domiciliari e distrugge il gazebo del bar della sorella. Arrestato

Post Successivo

Evade per la seconda volta in 24 h e commette una rapina. Arrestato nuovamente.

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Bari: Scacco matto al Re degli assalti ai portavalori. Sequestrato intero patrimonio immobiliare

Evade per la seconda volta in 24 h e commette una rapina. Arrestato nuovamente.

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025