mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Tari 2021: esenzioni e riduzioni per migliaia di attività economiche leccesi

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
4 Agosto 2021
in News
0
Tari 2021: esenzioni e riduzioni per migliaia di attività economiche leccesi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale ha approvato oggi a maggioranza le tariffe Tari 2021, che determineranno gli importi della bolletta relativa al servizio di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti per utenze domestiche e non domestiche. Un adempimento al quale ogni anno l’assise è chiamata dopo la presentazione del Piano economico finanziario da parte del gestore, la validazione del Comune e la successiva approvazione dello stesso Pef da parte di Arera (Autorità di regolazione per Energia enti e reti). Le bollette saranno recapitate nelle prossime settimane alle abitazioni dei leccesi e potranno essere corrisposte in quattro rate (30 settembre, ottobre, novembre, dicembre) o in una singola rata entro il 30 settembre. Le tariffe relative alle utenze domestiche ricalcano quelle del 2020, dunque non è previsto alcun aumento.

Per ciò che attiene alle utenze non domestiche, per andare incontro alle attività economiche cittadine che hanno sofferto un calo d’affari per chiusure e riduzioni degli orari di apertura a causa dell’emergenza sanitaria l’amministrazione ha deciso una serie di riduzioni straordinarie della Tari, valevoli solo per il 2021, che andranno ad azzerare o diminuire gli importi da corrispondere. Una misura resa possibile dalle economie del Fondo per l’esercizio delle funzioni fondamentali degli enti locali 2021 trasferite dal Governo al Comune di Lecce.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

In particolare, quest’anno non pagheranno la Tari (sia la quota fissa che la quota variabile) i cinema, i musei, i teatri, le discoteche.

Saranno esentati totalmente della quota variabile del tributo: biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto, impianti sportivi, attività espositive, autosaloni, alberghi, banchi di mercato beni durevoli, attività artigianali, parrucchieri, barbieri, estetiste, ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, mense, birrerie, hamburgherie, bar, caffè, pasticcerie, bed and breakfast.

Beneficeranno di una riduzione del 19 per cento della quota variabile negozi di abbigliamento, calzatura, librerie, cartolerie, ferramenta, e altri beni durevoli, negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato.

“Rispettando un impegno che avevamo assunto in sede di illustrazione del bilancio di previsione, approviamo con le tariffe Tari questa manovra di sostegno alle attività economiche, culturali e sociali che sono state colpite dall’emergenza pandemica – dichiara il sindaco di Lecce Carlo Salvemini – Andiamo incontro con un provvedimento eccezionale alle esigenze delle associazioni di categoria, degli operatori economici e delle associazioni ai quali abbiamo sempre assicurato il massimo del sostegno secondo le disponibilità a nostra disposizione. I fondi governativi che abbiamo deciso di impiegare per questa manovra ammontano a circa 2 milioni di euro e rappresentano un concreto sostegno al tessuto economico e sociale della città”.

“L’amministrazione tende una mano alle attività commerciali, culturali e sociali della città, intervenendo su un tributo pesante come la Tari che grazie a questa manovra sarà o azzerato o reso decisamente più sostenibile per migliaia operatori economici – dichiara l’assessore ai Tributi Christian Gnoni – Voglio ringraziare il dirigente e i funzionari del settore Tributi per l’impegno profuso e per il lavoro preziosissimo grazie al quale il Comune si trova nelle condizioni di poter mettere in campo questa campagna di riduzione della Tari, che è un sostegno concreto all’economia della città”.

Post Preccedente

Lecce: Tariffe Tari 2021: tutte le info

Post Successivo

Risotto mimosa agli asparagi

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo

Risotto mimosa agli asparagi

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025