martedì, Luglio 1, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Lopalco e Barone: “Accolte le istanze delle associazioni dei disabili per ausili protesici, progetti di vita indipendente e per migliorare fruibilità dell’assegno di cura”

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
12 Luglio 2021
in News
0
Lopalco e Barone: “Accolte le istanze delle associazioni dei disabili per ausili protesici, progetti di vita indipendente e per migliorare fruibilità dell’assegno di cura”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lopalco e Barone: “Accolte le istanze delle associazioni dei disabili per ausili protesici, progetti di vita indipendente e per migliorare fruibilità dell’assegno di cura”

“Abbiamo raccolto in queste settimane le istanze delle associazioni dei disabili che ci hanno chiesto un supporto nel semplificare ad esempio le procedure per la fornitura di protesi o dispositivi medici – spiega l’assessore alla Sanità della Regione, Pier Luigi Lopalco – e la ASL di Bari si è attivata in tempi celeri nel prevedere nuove procedure per la fornitura degli ausili protesici. Siamo anche intervenuti per migliorare la fruibilità degli assegni di cura o del contributo Covid, così come l’accesso ai fondi dei progetti di vita indipendente”. Nel dettaglio ASL Bari ha adottato una delibera (n.1147) lo scorso 25 giugno 2021 con la quale sono state fornite indicazioni operative alle direzioni dei Distretti Socio Sanitari, in merito all’acquisizione dei dispositivi protesici nel rispetto del quadro normativo di riferimento nonché dalle disposizioni regionali in materia. Nell’ottica della semplificazione e dello snellimento delle procedure, i dispositivi protesici saranno oggi al centro di un tavolo tecnico convocato dal direttore del Dipartimento Politiche della Salute con le associazioni di categoria, i Direttori Generali delle ASL, e i componenti del tavolo tecnico regionale, con l’obiettivo di avere a livello regionale una uniformità di comportamenti che salvaguardino sempre al meglio per gli utenti le forniture degli ausili. ASL Bari è poi intervenuta di recente per potenziare l’assistenza infermieristica nelle attività di assistenza di 2° e 3° livello assegnando alla Unità operativa di Complessità e Fragilità ulteriori nove unità di personale CPS Infermiere per un totale di sedici operatori. L’azienda sanitaria ha inoltre pubblicato un avviso rivolto al personale infermieristico interno a tempo indeterminato per rafforzare di 46 unità i distretti della Asl di Bari. In riferimento alle istanze avanzate dalle associazioni sulla possibilità di dare un ruolo ancora più attivo alla figura del caregiver che supporta la persona disabile, la ASL di Bari ha infatti condiviso con la società appaltatrice del servizio la possibilità dell’allontanamento libero tracciandolo sul diario clinico della cartella ADI, e prevedendo su richiesta la partecipazione dello stesso alla Unità di Valutazione Multidisciplinare, che valuta il disagio sanitario e socio sanitario della persona disabile.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

“Gli uffici dell’assessorato al Welfare  – spiega l’assessora al Welfare Rosa Barone –  hanno lavorato per dare seguito agli impegni presi nell’incontro con le associazioni dei disabili dello scorso 15 giugno, come dimostra la delibera approvata in Giunta per istituire un fondo di garanzia da 50mila euro,  per venire incontro ai beneficiari delle Misure PRO.V.I e PRO.V.I DopodiNoi che versano in difficoltà economiche. Gli Ambiti territoriali in questo modo potranno erogare un anticipo delle risorse anche in assenza di polizza fideiussoria e potranno  garantire un pagamento dilazionato sia per i beneficiari la Linea A che per la Linea B, con presentazione della rendicontazione. Per quello che riguarda il  ‘Contributo Covid 19’, il Dipartimento, in continuità con quanto stabilito nell’incontro, ha  effettuato presso le ASL la necessaria ricognizione dei dati, aggiornati al 30.06.2021, degli esiti istruttori e delle liquidazioni effettuate sulla misura Covid 19. Un’indagine propedeutica ad un confronto con le associazioni rappresentative dei disabili in ordine alla prossima misura a sostegno dei disabili pugliesi, che non può che partire dall’analisi delle risultanze della misura, che ha assorbito in un anno 70 milioni di euro. Per discutere del ‘Contributo Covid 19’ è stato convocato un tavolo tecnico per il prossimo 14 luglio, che auspico vedrà la partecipazione delle associazioni, che hanno disertato le precedenti riunioni. Da parte dell’assessorato continua ad esserci la massima disponibilità al dialogo e al confronto nelle sedi opportune, per arrivare a soluzioni condivise”.

Post Preccedente

Torta con pasticcio di nasello

Post Successivo

Racconti dal Mare: secondo appuntamento con la rassegna artistica promossa dall’associazione The Monuments People Aps

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Racconti dal Mare: secondo appuntamento con la rassegna artistica promossa dall’associazione The Monuments People Aps

Racconti dal Mare: secondo appuntamento con la rassegna artistica promossa dall’associazione The Monuments People Aps

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025