venerdì, Maggio 9, 2025
  • Inviaci la tua notizia
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Strada regionale 8, Emiliano: ‘Proporremo chiarimenti alla commissione via per sbloccare il progetto’

Redazione Verynews24.it Da Redazione Verynews24.it
30 Giugno 2021
in News
0
Strada regionale 8, Emiliano: ‘Proporremo chiarimenti alla commissione via per sbloccare il progetto’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta ieri a Bari, nella sede della Presidenza della Regione Puglia, una riunione di lavoro tra il presidente Michele Emiliano, il presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Gugliotti, i consiglieri regionali e i sindaci del territorio interessato per fare il punto sul progetto stradale che riguarda la Regionale 8, un’opera che servirebbe a rendere più sicuro un tratto strategico di connessione tra l’area della provincia di Taranto e quella della provincia di Lecce.

“Un progetto che ha più di 30 anni – ha commentato il presidente Emiliano – che la Regione Puglia vuole a tutti i costi. Mi fa piacere questa sinergia perché di questa strada non se ne parlava più, se non quando io nel 2015 sono diventato presidente della Regione e abbiamo ripreso in mano il progetto, abbiamo entusiasmato i sindaci e l’ente Provincia di Taranto.

Potrebbe piacerti anche

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Abbiamo cercato in tutti i modi di ottenere questo progetto per poterlo finanziare e adesso che finalmente esiste, sia pure non ancora approvato dalla Commissione VIA, dobbiamo provare a passare alla fase esecutiva. La collaborazione è assolutamente essenziale.

Come tutti i progetti di questa dimensione, ha trovato qualche difficoltà nella fase di approvazione del progetto definitivo da parte della Commissione VIA che non è un ufficio della Regione, ma un ufficio indipendente che né io, né il presidente Gugliotti possiamo influenzare, ma possiamo fare delle osservazioni. Ed è questa la strada che abbiamo scelto, di proporre chiarimenti alla Commissione VIA per ottenere in fretta l’approvazione del progetto definitivo che serve a sbloccare i soldi del finanziamento, ben 193 milioni di euro. Sono pronti e disponibili, non c’è un problema di definanziamento parziale, e la Provincia di Taranto e la Regione Puglia sono impegnate con grande energia e in collaborazione a superare questi problemi che sono tipici di tutte le opere pubbliche. Non è un caso speciale. Una strada in un’area ambientale così particolare, così tutelata, è normale che crei problematiche di questo genere, ma insieme siamo convinti di poter convincere la commissione VIA a concedere il suo parere positivo e poter appaltare in fretta”.

“Si tratta – ha aggiunto il presidente Gugliotti – di un esempio di proficua collaborazione fra enti. La Provincia con tutti i suoi tecnici è venuta in Regione dal Presidente e da tutti i consiglieri regionali e vi è stata la massima apertura perché siamo tutti consapevoli che da soli non andiamo da nessuna parte. C’è l’assoluta necessità di una collaborazione anche intensa fra Regione e Provincia affinché si possa centrare un risultato che sarebbe storico.

Se da oltre 30 anni si aspetta la realizzazione di questa infrastruttura e ancora non riusciamo ad appaltare vuol dire che le difficoltà ci sono ma siamo assolutamente fiduciosi che da questa collaborazione e da questa sinergia di cui oggi abbiamo avuto un ottimo esempio, siamo sicuri che riusciremo a centrare l’obiettivo.

Ci vedremo ancora a valle del parere della Commissione VIA perché sempre con la Regione proveremo a seguire anche le fasi successive. Siamo assolutamente convinti che questa è una opportunità da non perdere. O la realizziamo adesso, e quindi cambia volto un intero versante della provincia di Taranto, tutto il versante orientale, o avremo sprecato una occasione irripetibile nel prossimo futuro. Sono convinto che ce la faremo”.

 

Post Preccedente

A Grottaglie dal 22 al 24 settembre il Mediterranean aerospace matching

Post Successivo

Bari: Raddoppia il numero di famiglie che potranno usufruire gratuitamente del servizio di refezione scolastica: aperte ieri le iscrizioni per l’anno scolastico 2021-22

Redazione Verynews24.it

Redazione Verynews24.it

Verynews24.it è un quotidiano online generalista che ti tiene sempre informato sulle ultime news. Non perdere nessuna notizia!

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
News

Assicurazione auto: Come scegliere la più economica

Da Redazione Verynews24.it
12 Gennaio 2025
Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid
News

Gas, Centrodestra: nostra rete territoriale per chi non ha Spid

Da Redazione Verynews24.it
24 Novembre 2022
News

M5s: “Da oggi primo partito in Basilicata”

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi
News

La Regione approva nuove tariffe per le strutture sanitarie e sociosanitarie per far fronte all’aumento dei costi

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici
News

Anticorruzione e trasparenza: arrivano il nuovo Registro regionale degli Eventi rischiosi e l’aggiornamento delle misure specifiche in materia di appalti e contratti pubblici

Da Redazione Verynews24.it
27 Settembre 2022
Post Successivo
Bari: Raddoppia il numero di famiglie che potranno usufruire gratuitamente del servizio di refezione scolastica: aperte ieri le iscrizioni per l’anno scolastico 2021-22

Bari: Raddoppia il numero di famiglie che potranno usufruire gratuitamente del servizio di refezione scolastica: aperte ieri le iscrizioni per l'anno scolastico 2021-22

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Ultimi Articoli

  • Perché tutti parlano di ristrutturazioni green? Ecco cosa devi sapere
  • Il cibo più amato dagli Italiani: Un viaggio tra tradizione e passione
  • Sfogliatella riccia o frolla: le origini di uno dei dolci campani più amati
  • Assicurazione auto: Come scegliere la più economica
  • Freddo e gelo in tutta Italia: a cosa è dovuto questo fenomeno?

 

Direttore responsabile:

Sede legale:

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione:

Per la tua pubblicità:

© 2025

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Gusto
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Economia
  • Ambiente
  • Sport
  • Curiosità

© 2025